Meteo - 26 gennaio 2022, 12:02

Previsioni meteo per mercoledì 26, giovedì 27, venerdì 28 (gennaio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per mercoledì 26, giovedì 27, venerdì 28 (gennaio)

ANALISI SINOTTICA

Prosegue incontrastato il dominio anticiclonico sulle zone occidentali dell'Europa centro-meridionale, che impedisce alle correnti perturbate atlantiche di raggiungere l'Italia, facendole invece scorrere altrove. Ne consegue sulla nostra regione un tempo ancora asciutto, piuttosto mite (per il periodo) in montagna e freddo umido in pianura, caratterizzato anche da un forte accumulo di inquinanti nei bassi strati atmosferici.

Mercoledì 26 gennaio 2022

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso sui monti di gran parte della regione. Uggioso con foschie dense e nebbie sulla pianura padana, specialmente nei settori di bassa pianura, ove potranno insistere per gran parte della giornata. Nella notte e al primo mattino deboli gelate.
Temperature: In pianura
minime stazionarie e comprese tra -1/-4 °C (con valori leggermente più alti nei grandi centri urbani);
massime stazionarie e comprese tra +4/+8 °C (con valori leggermente più bassi nelle zone interessate da nebbie persistenti.
Zero termico in libera atmosfera e a metà giornata attorno 2300/2500 m, tendente a calare.
Venti: In pianura molto deboli variabili oppure a regime di brezza;
In quota deboli o moderati settentrionali.

Giovedì 27 gennaio 2022

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso sui monti di gran parte della regione. Locali nubi basse con foschie dense e nebbie sulla pianura padana, specialmente nei settori di bassa pianura, ove potranno insistere per gran parte della giornata. Nella notte e al primo mattino deboli gelate.
Temperature: In pianura
minime in lieve aumento e comprese tra +1/-2 °C (con valori leggermente più alti nei grandi centri urbani);
massime stazionarie e comprese tra +4/+8 °C (con valori leggermente più bassi nelle zone interessate da nebbie persistenti.
Zero termico in libera atmosfera in aumento fino a 2600/2800 m.
Venti: In pianura molto deboli variabili oppure a regime di brezza;
In quota moderati nord-occidentali.

Venerdì 28 gennaio 2022

Tempo Previsto: Proseguono condizioni di tempo stabile, ad eccezione di addensamenti nuvolosi lungo il settore alpino, più compatti tra alta Valchiavenna, alta Valmalenco e Livignasco ove si verificheranno deboli nevicate. Nottetempo e al primo mattino sulla pianura padana foschie dense o nebbie.
Favonio moderato nel pomeriggio-sera sulla zona nord-occidentale della regione.
Temperature: In pianura minime e massime senza variazioni di rilievo, ad eccezione delle zone interessate dal favonio ove si avranno marcati aumenti.
Zero termico in deciso calo fino a 1500-1700 m.
Venti: In pianura deboli occidentali, con rinforzi da Nord/Nord-Ovest su varesotto e milanese dal pomeriggio.
in quota forti o burrascosi settentrionali.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU