Economia - 09 febbraio 2022, 07:00

Pagare con i bitcoin: si può anche al casinò

Le criptovalute sono un mercato in continua crescita. L’espansione e la tecnologia legate alla blockchain stanno avendo un successo incredibile.

Pagare con i bitcoin: si può anche al casinò

Le criptovalute sono un mercato in continua crescita. L’espansione e la tecnologia legate alla blockchain stanno avendo un successo incredibile. La novità e la semplicità con cui ci si può approcciare a questo mondo sono la chiave del successo di questo nuovo mercato. In Italia, sempre più persone stanno cercando di investire sulle criptovalute. I numeri più alti vengono registrati da Bitcoin ovviamente; questa criptovaluta è stata la prima ad affermarsi sul mercato, soprattutto a livello internazionale. Avendo rafforzato e guadagnato autorità, ormai questo “brand” viene concepito come sicuro e affidabile.

Il problema della conversione

Il mondo della blockchain è in continua espansione e offre infinite possibilità. Ci sono cripto validissime e affermatissime come Ethereum, Socios, Litecoin e moltissime altre. Il problema legato alle criptovalute e che lasciava perplessi i più scettici, è la spendibilità nel mercato e l’eventuale conversione in valute di denaro reali che sono già esistenti, come per esempio il dollaro, l’euro o la sterlina. Essendo un fenomeno con un processo di crescita ed espansione così rapido e così coinvolgente, le maggiori compagnie, aziende e imprese si stanno preparando per accettare i pagamenti in bitcoin.

Anche i Casinò accettano i bitcoin

Ci sono casinò online che già accettano i pagamenti per le proprie scommesse in bitcoin. A Las Vegas, alcuni dei casinò più famosi già accettano dei pagamenti in Bitcoin, ma per ora è un servizio che può essere utilizzato solamente per i pernottamenti e per i consumi: la sensazione è, però, che presto questo nuovo scenario possa introdursi anche nel gioco. I casinò online che accettano bitcoin per ora sono pochi.

C’è una serie di difficoltà che non permette a tutti i casinò di poter aderire a questo cambiamento. Le complicazioni maggiori derivano da problemi legati ai server e le connessioni; infatti, per poter eseguire e autorizzare delle transazioni in bitcoin, è necessario un software potentissimo. Considerando che i casinò si ritrovano ad affrontare tornei con decine di migliaia di iscritti, il controllo di questa tecnologia così nuova risulta complicato.

Uno dei primi paletti per le scommesse online pagate con i bitcoin riguarda il dispositivo mobile con cui si decideva di giocare; infatti, all’inizio si poteva scommettere solo da PC, gli smartphone e i tablet non erano accettati. Ma ovviamente tutto questo sta cambiando: moltissimi casinò stanno ottimizzando o hanno già creato app apposite per poter giocare tranquillamente anche con dei pagamenti in bitcoin. Queste app sono basate su formati molto più leggeri rispetto a quelli iniziali e consentono ai software di poter lavorare con un carico di lavoro inferiore rispetto a quello precedente.

Un’altra perplessità legata all’utilizzo delle criptovalute come metodo di pagamento, è quella legata alle truffe. Essendo anonimi i pagamenti in bitcoin, potrebbero avventarsi truffatori del web. Il mondo legato al betting online è già molto colpito da questa piaga e l’anonimato e la novità della blockchain potrebbero peggiorare una situazione già molto delicata, che però non riesce a colpire i casinò più affidabili come quelli recensiti su casinosicuri.info.

Bitcoin: Presente e futuro

I Bitcoin sono già una realtà molto più che affermata. In molti si rivolgono alle criptovalute come se fosse un fattore economico ipotetico e lontano, ma in realtà le criptovalute non appartengono al futuro, ma sono già saldamente affermate nel presente. Banche, investitori, aziende e attività commerciali si stanno mobilitando da tempo per poter far parte del cambiamento e sfruttarne le opportunità. Presto tutti i settori dovranno seguire le stesse linee guida se vorranno continuare ad essere competitivi nel mondo del mercato.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU