Cronaca - 17 febbraio 2022, 17:56

Tragedia Mottarone, domani gli accertamenti sulla 'testa fusa' della cabina

I tecnici del laboratorio “scioglieranno” la saldatura che univa i 114 fili della fune traente al carrello della cabina, l'obiettivo è capire quali siano state le cause della rottura

Tragedia Mottarone, domani gli accertamenti sulla 'testa fusa' della cabina

Sono in programma per domani nei laboratori del Latif di Trento gli attesi accertamenti sulla cosiddetta 'testa fusa', della cabina numero 3 della funivia Stresa Mottarone, precipitata il 23 maggio scorso causando la morte di 14 persone.

I tecnici del laboratorio, che è il più accreditato in Italia per le prove sulle funi di grandi dimensioni utilizzate negli impianti di risalita, 'scioglieranno' la saldatura che univa i 114 fili della fune traente al carrello della cabina. I fili ripuliti dalla colata di piombo che li bloccava, saranno analizzati con il microscopio elettronico.

L'obiettivo è capire le condizioni della fune per stabilire, così come richiede il quesito formulato dal gip nell'ambito dell'incidente probatorio, quali siano state le cause della rottura della fune, ragione dello schianto insieme alla disabilitazione del sistema di sicurezza mediante l'inserimento dei 'forchettoni'.

I risultati delle perizie saranno inseriti nella relazione finale del collegio dei tecnici che dovrà essere consegnata al gip Annalisa Palomba, da poco subentrata nella gestione di questo delicato procedimento, entro fine giugno. Il 14 luglio e' fissata l'udienza conclusiva dell'incidente probatorio, che 'fisserà'' gli elementi di prova che confluiranno nel fascicolo processuale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU