Si possono andare a tagliare tantissimo le spese all’interno di una casa se si presta particolare attenzione al centro della vita domestica ovvero la caldaia. Basti pensare a diverse formule di risparmio Vaillant, che cercheremo di descrivere all’interno di questo articolo per dare dei suggerimenti utili a tutte le persone che vogliono comprare, gestire, risparmiare sul riscaldamento domestico. Come prima cosa basti pensare che in sede di acquisto si può ottenere una detrazione che va dal 50 al 65% dei costi, addirittura ottenendo uno sconto in fattura. Quali sono i requisiti per poter rientrare all’interno delle persone che hanno diritto a questo bonus? Per prima cosa bisogna sostituire una vecchia caldaia con una caldaia di categoria energetica superiore, una caldaia a condensazione che abbia una maggiore efficienza energetica.
Se poi a questo tipo di acquisto si va ad aggiungere qualche dispositivo che migliora ancora le prestazioni della caldaia allora lo sconto arriva anche al 65%, ovvero al massimo della possibilità che abbiamo.
In passato le detrazioni fiscali venivano restituite all’acquirente nel corso degli anni, in una decina di rate, mentre adesso per agevolare la vendita di caldaie a condensazione di categoria superiore si è deciso di attuare uno sconto in fattura, dove l’acquirente potrà beneficiare immediatamente del bonus andando a sottrarlo al costo di acquisto e dunque dovendo investire un budget inferiore a quello che avrebbe programmato. Perché sicuramente è un’opzione che avvicina di più le persone alla scelta giusta, per se stessi ma anche per l’ambiente.
Come risparmiare nella gestione della caldaia
I costi da sostenere per una caldaia non sono solo quelli previsti in fase di acquisto, ma sono anche quelli necessari per mantenerla, oltre che quelli utili a operare la manutenzione, soprattutto quella ordinaria.
I centri di assistenza a marchio offrono un pacchetto di interventi programmati, che non solo risulta conveniente dal punto di vista economico ma toglie il problema a chi ha una caldaia di doversi ricordare precisamente di fissare un appuntamento per la sua pulizia. Un altro modo per risparmiare sugli interventi di manutenzione è quello di estendere la garanzia sulla caldaia, al momento dell’acquisto. Di solito questo tipo di opzione è prevista, ma si possono prendere delle informazioni in merito. Non bisogna mai risparmiare sull’intervento di manutenzione in sé, ovvero evitare di farlo, perché è indispensabile per mantenere la caldaia in perfette condizioni, perciò farla durare più a lungo, magari invece di 10 anni arrivare a tenerlo per 15 anni in buone condizioni. Quindi procrastinare l’acquisto di un nuovo dispositivo.
Mantenere la caldaia in perfetta efficienza significa anche abbassare i consumi invece che alzarli, e ciò è dovuto al fatto che periodicamente si eseguirà la pulizia della camera di combustione e questo consentirà al prodotto di lavorare come si deve.
Durante un’opera di manutenzione ordinaria il tecnico va a controllare anche tutti gli elementi singoli della caldaia e ciò significa che essi non verranno proprio trascurati ma sostituiti esattamente quando è necessario farlo: ciò significa che la caldaia difficilmente si romperà o entrerà in blocco e che dunque si risparmierò sugli interventi straordinari.