Attualità - 28 marzo 2022, 10:25

False mail dell’agenzia delle entrate diffondono software malevoli

Codacons: “Massima allerta e in caso di necessità non esitate a contattare il nostro sportello s.o.s. truffe online”

False mail dell’agenzia delle entrate diffondono software malevoli

Stanno di nuovo circolando false email a nome dell’Agenzia delle entrate che diffondono software malevoli (malware). Sono comunicazioni a volte generiche, scritte con errori di ortografia e mal confezionate.

Altre volte ripropongono campagne di phishing già denunciate, aggiornando qualche variante. Che siano false email si può desumere dal dominio mittente che non corrisponde a quello istituzionale, oltre al fatto che fanno riferimento a uffici che non esistono (ad esempio l’inesistente “Direzione Nazionale Agenzia delle Entrate”).

La nuova denuncia di false email in circolazione arriva dalla stessa Agenzia  delle Entrate che invita a eliminare queste comunicazioni senza aprire gli allegati.

Codacons: “L’Agenzia disconosce il contenuto di questi messaggi, rispetto ai quali si dichiara completamente estranea, e raccomanda di cestinarli e di non aprire alcun allegato. Massima allerta pertanto e in caso di necessità per il recupero di somme sottratte fraudolentemente contattate il nostro Sportello S.O.S. Truffe online. Per informazioni sul tema della ludopatia e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.vigevano@gmail.com o al recapito 347.9619322”.  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU