Economia - 15 aprile 2022, 07:00

Trascrivere audio e video: perché è molto conveniente svolgerle

Trascrivere audio e video può avere numerosi aspetti vantaggiosi, come ad esempio il fatto di avere a disposizione degli appunti da poter studiare come e quando si vuole, fattore che aiuterà ad apprendere meglio le nozioni, ma non solo.

Trascrivere audio e video: perché è molto conveniente svolgerle

Trascrivere audio e video può avere numerosi aspetti vantaggiosi, come ad esempio il fatto di avere a disposizione degli appunti da poter studiare come e quando si vuole, fattore che aiuterà ad apprendere meglio le nozioni, ma non solo. Si potranno anche attirare più clienti, se per “trascrizione” si intende il fatto di aggiungere sottotitoli a un filmato da pubblicare sul proprio sito aziendale. Oltre a queste ci sono tante altre ragioni da poter indicare, per dimostrare quanto possa essere utile procedere con trascrizioni di questi elementi multimediali.

Trascrivere audio e video: perché conviene farlo

Trascrivere audio e video può essere particolarmente conveniente per diversi motivi. Uno di questi è senza dubbio il fatto di avere a disposizione degli appunti utili da poter ripassare oppure rileggere quando si vuole, senza che sia necessario ascoltare nuovamente l’intero contenuto multimediale. Certamente, realizzare la trascrizione di questi elementi può essere molto noioso, in quanto richiede di avere un bel po’ di tempo libero, per terminarla. Soprattutto se gli audio e i video sono lunghi, si rischia di perdere minuti preziosi e in alcuni casi addirittura ore. Per questo, sempre meglio richiedere l’aiuto di personale qualificato che si occupa proprio di effettuare servizi di questo tipo, meglio ancora se si fa riferimento a un’agenzia, come quella di Espresso Translations. Quest’ultima realizza anche traduzioni in più di 150 lingue differenti e inserimento di sottotitoli. Oltre che per i motivi indicati però, trascrivere contenuti come video e audio può essere vantaggioso anche per altre ragioni.

Le lezioni universitarie e non solo

Chi registra lezioni universitarie o magari di qualche corso online o in presenza, dovrà poi trascriverle per avere la possibilità di studiare al meglio il loro contenuto, sottolinearlo, evidenziarlo, rielaborarlo e assimilarlo. Per questo, le trascrizioni possono essere molto importanti per gli studenti. In più, nel caso si frequentino corsi per apprendere una lingua, svolgere la trascrizione sarà ancora più vantaggioso, perché in questo modo si potranno vedere le parole scritte e successivamente tradurle. Se poi se ne ha bisogno, meglio far tradurre il tutto da professionisti, per confrontare la lingua straniera e quella propria, in modo da capire differenze, termini, caratteristiche lessicali e imparare ancora più velocemente.

Trascrivere audio e video però può essere utile anche per un altro motivo: cancellarli dal proprio smartphone e/o dal proprio PC. Soprattutto sul cellulare, elementi del genere infatti possono letteralmente intasare la memoria, mentre in genere un documento scritto, come un file di testo, non tende a provocare problematiche di questo genere. In più un’altra ragione per cui può risultare conveniente procedere con una trascrizione è che quest’ultima può attirare un maggior numero di clienti, soprattutto per i contenuti con immagini. Si pensi infatti a chi vedrà il video: magari la voce di alcune persone che parlano non si sente bene, anche se si mette il volume al massimo. Con una trascrizione e in particolare quindi con l’inserimento di sottotitoli, il cliente/utente potrebbe essere più interessato e attratto e avere un’opinione più positiva dell’azienda. Ecco che quindi, per questa lunga serie di motivi, può essere molto importante trascrivere i contenuti audio oppure i filmati.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU