Cronaca - 24 maggio 2022, 13:00

Oltrepò: controlli dei carabinieri nel fine settimana, denunciate 4 persone

Impegnata nei controlli la compagnia di Stradella

Oltrepò: controlli dei carabinieri nel fine settimana, denunciate 4 persone

Proseguono i controlli straordinari di sicurezza da parte dei Carabinieri della Compagnia di Stradella, volti a contrastare il fenomeno dei reati predatori, il controllo della circolazione stradale e dei locali pubblici soprattutto nel fine settimana.

Nel corso delle attività, durante i controlli:

- una pattuglia della Stazione di Chignolo Po ha deferito in stato di libertà un 39enne di origini marocchine, senza fissa dimora, pregiudicato, poiché ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio; i militari, nel corso di controlli effettuati in zona boschiva di Chignolo Po, zona solitamente frequentata da spacciatori, hanno notato il citato soggetto in atteggiamenti sospetti il quale, al fine di sottrarsi al controllo, si è dileguato a piedi tra la fitta vegetazione, abbandonando un borsone al cui interno i militari hanno rinvenuto un panetto di hashish (del peso di poco superiore ai 100 grammi) e un bilancino di precisione; i militari, grazie anche alle testimonianze di alcuni soggetti presenti nelle vicinanze, sono riusciti a risalire all’identità del soggetto, risultato poi già noto agli operanti;

- una pattuglia della Stazione di Montù Beccaria ha deferito in stato di libertà un 29enne di nazionalità albanese, domiciliato in S. Maria della Versa (PV), responsabile del reato di permanenza illegale sul territorio italiano e una donna 33enne di origine serbe, residente a San Damiano al Colle , resasi responsabile del reato di reiterazione nel biennio di guida senza patente; il primo è risultato privo di documenti e autorizzazioni per la permanenza legale sul territorio italiano mentre la donna è stata sorpresa alla guida di autovettura nonostante fosse sprovvista di patente di guida;

- una pattuglia del dipendente N.O.R. ha deferito in stato di libertà, un 23enne di origini rumene, residente nel piacentino, anch’esso responsabile del reato di reiterazione nel biennio di guida senza patente; a quest’ultimo sono state elevate altre sanzioni per violazioni al Codice della Strada poiché è stato sorpreso alla guida di ciclomotore con telaio abraso e privo di targa e copertura assicurativa;

- una pattuglia della Stazione di Stradella ha deferito in stato di libertà, un 66enne residente a Broni, poiché sorpreso alla guida di autovettura con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti;

- un’altra pattuglia della Stazione di Chignolo Po ha segnalato alla Prefettura di Pavia in qualità di assuntore di sostanze stupefacenti un ragazzo 15enne trovato in possesso circa 5 grammi di hashish.

I servizi si sono articolati lungo le principali arterie stradali del territorio (SP ex SS10, SP ex SS35, SP234), con epicentro localizzato nei comuni di Broni e Stradella, nelle quali il presidio dei Carabinieri ha garantito non solo il corretto e regolare svolgimento delle attività ma anche una efficace presenza preventiva e repressiva dei reati.

Gli articolati servizi svolti dai militari hanno consentito di:

- controllare 279 veicoli;

- generalizzare 488 persone;

- elevare 29 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada e ritirare 2 patenti di guida e 1 carta di circolazione.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU