ANALISI SINOTTICA
Il promontorio di origine sub-tropicale tende a consolidarsi sul bacino del Mediterraneo centrale, mentre lungo il bordo settentrionale, in corrispondenza delle regioni alpine, scorrono correnti umide a tratti debolmente instabili.
Sabato 4 giugno 2022
Tempo Previsto: Giornata caratterizzata da bel tempo su tutti i settori, con modesta formazione di nubi cumuliformi sui rilievi nel corso della giornata, ma senza fenomeni associati.
Temperature: Minime stazionarie e comprese tra 17/20 °C;
Massime in marcato aumento e comprese tra 29/32 °C.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile;
in quota deboli o moderati occidentali.
Domenica 5 giugno 2022
Tempo Previsto: Parziale e temporaneo peggioramento a partire dal varesotto nel corso della mattinata ed in estensione successiva a comasco e settori alpini e orobici, con rovesci e brevi temporali; miglioramento a partire da ovest nel corso del pomeriggio. Sulle rimanenti zone proseguimento di condizioni di tempo stabile, fatta salva la possibilità per brevi rovesci pomeridiani tra la Brianza e la pedemontana bergamasca e bresciana.
Temperature: Minime stazionarie e comprese tra 17/20 °C;
Massime stazionarie e comprese tra 29/32 °C.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile;
in quota moderati sud-occidentali.
Lunedì 6 giugno 2022
Tempo Previsto: Condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutta la regione.
Temperature: Minime in lieve calo e comprese tra 15/18 °C;
Massime stazionarie e comprese tra 29/32 °C.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile;
in quota deboli o moderati nord-occidentali.