Attualità - 07 giugno 2022, 19:57

Vigevano: eletto un nuovo direttivo per l'Unitre

Vigevano: eletto un nuovo direttivo per l'Unitre

In questi giorni l’Università per il Tempo Libero e la Terza Età “Luisa Rossi” ha provveduto a rinnovare i propri organi statutari e, a tal proposito, come prescrive lo Statuto, ha convocato un’apposita assemblea dei soci per procedere alle votazioni, l’esito delle quali è stato la designazione dei nove componenti del Consiglio direttivo che resterà in carica per i prossimi tre anni.

I consiglieri eletti sono: Luigi Casoni, Pietro Ferrari, Mariateresa Bocca Corsico Piccolino, Fabrizio Rabachin, Paola Carnevale Schianca, Dino Rabai, Rosa Maria Zullato, Vincenza Scarano, Ida Daneri.

Inoltre sono stati eletti come componenti del Collegio  dei Revisori dei Conti  Edoardo Maffeo, Marisa Antonini e Daniela Quaglia.

Il nuovo Consiglio, riunitosi il 6 giugno, ha provveduto alla distribuzione degli incarichi statutari.

Luigi Casoni, per il terzo mandato consecutivo, è stato chiamato a ricoprire la carica di Presidente; come vicepresidente è stata nominata Mariateresa Bocca Corsico Piccolino.

La carica di tesoriere è stata affidata a Rosa Maria Zullato e quella di segretaria a Vincenza Scarano. Infine a Pietro Ferrari è stato attribuita la mansione di direttore dei corsi.

Durante questa prima riunione è stato stabilito che la presentazione delle attività dell’anno accademico 2022/23 di Unitre Vigevano avverrà, in una riunione aperta al pubblico, il giorno 22 settembre in luogo da destinare, mentre le iscrizioni ai corsi inizieranno, presso la sede di via San Giacomo, lunedì 26 settembre.

Le lezioni inizieranno a partire dall’11 ottobre prossimo e si svolgeranno presso le sedi di via San Giacomo e vicolo Santa Teresa – Palazzo Riberia.

Il Consiglio è già al lavoro per elaborare l’offerta formativa per il prossimo anno; già da ora è prevista una ricca gamma di corsi, conferenze e attività varie, con alcune novità che certamente interesseranno i Soci. Sono confermati i due cicli tradizionali di conferenze di Unicittà, che avranno come filo conduttore la figura di Ludovico il Moro; e il ciclo “Un tè con…” in cui si avvicenderanno diversi oratori.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU