I fedeli della parrocchia della Vergine della Consolazione di Pieve del Cairo, circa 150 presenze guidati da Don Luca Discacciati, hanno portato in solenne processione l'antico crocefisso che dal 1700 campeggia all'interno della storica Confraternita, per chiedere il dono della pioggia. E' la quinta volta nella sua storia che l'immagine sacra ha transitato per le vie del paese. Presente il sindaco Niccolò Capittini.
La celebrazione che si è svolta per le strade di Pieve del Cairo lambendo l'area in prossimità del fiume Po, oramai sempre più ridotto a un rigagnolo d'acqua a causa della perdurante siccità che sta colpendo duramente il territorio lomellino e non solo.
La croce era uscita dalla chiesa soltanto in altre quattro circostanze simili a quelle che stiamo vivendo nell'ultimo periodo: nel 1798, 1822, 1870 e 1994.
Il parroco Don Luca Discacciati ha declamato nel corso delle varie fasi della processione: la preghiera di rogazione "ad petendam pluviam".