In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cultura-Eventi | venerdì 28 novembre, 14:47
L’Arte della cura. La Quadreria dell’ospedale di Vigevano, apertura straordinaria per scoprire la storia della città attraverso i suoi benefattori
Un viaggio nella memoria collettiva di Vigevano, alla scoperta dei volti e delle storie che hanno contribuito a costruire l’identità della città tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Sabato 29 novembre 2025, l’Ecomuseo...
Bellitalia arriva a Pavia: una puntata dedicata all’Università e ai suoi luoghi simbolo
La troupe di Bellitalia, trasmissione di RAI 3 dedicata ai territori, ai paesaggi culturali e ai tesori artistici del Paese e condotta da Emilia Rettura, lunedì 24 novembre è giunta a Pavia per una puntata interamente...
Musica, da venerdì 28 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Sarah Toscano "Maledetto ti amo"
Estratto dall'album "Met Gala"
A Mortara la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Pavia
La santa messa celebrata nella basilica di San Lorenzo dal Vescovo di Vigevano
Fuoriabbiategusto 2025: il gusto diventa abbiatense
Abbiategusto, kermesse eno-gastronomica di rilevanza nazionale, animerà la città di Abbiategrasso il 29 e 30 novembre. Confcommercio Abbiategrasso, dopo il successo delle passate edizioni, torna a proporre la...
Enrico e Luisa Gerli: la stella Michelin (mai urlata, sempre nel segno dello stile) che illumina Vigevano dal 1998
Elogio di un ristorante, e di una coppia, che ha precorso i tempi resistendo alle mode effimere della cucina spettacolo
Milano Cortina 2026: il 15 gennaio Fiamma Olimpica a Vigevano e Pavia
Dal 14 gennaio al 6 febbraio 2026 la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina attraverserà la Lombardia in un percorso spettacolare che toccherà 78 comuni e 5 siti UNESCO, portando l’entusiasmo olimpico nel cuore...
Pavia, "il mercatino del ri-Uso nuova vita alle cose" apre la settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Domenica 16 Novembre un nuovo appuntamento con il flea market dell’Associazione Arca di Noé che questo mese avrà il compito di dare il via all’edizione 2025 dell’iniziativa europea che promuove la sostenibilità e la corretta...
Libri: in uscita "Parco del Ticino - Scenari" di Marco Zaffignani
Principali caratteristiche tecniche: formato: cm 30x24; num. pagine: 104; num. foto: ca. 80 a col.; carta testo: patinata lucida da 170 g/mq; confezione: cartonato plastificato, sovraccoperta a col. con plastificazione...
Cozzo Lomellina incontro multidisciplinare tra scienza e arte
Tra gli ospiti anche Marcello Mazzoleni presidente di Fondazione per Leggere e fondatore di Meteo Sincero
Bye bye Pumpkin Patch: il Villaggio delle Zucche di San Martino Siccomario vi saluta
Ancora un fine settimana fuori di zucca al parco a tema PuraVida Farm prima di dire arrivederci al 2026
Inaugurazione di due presìdi "Nati per Leggere" a Vigevano e avvio del progetto-concorso “Storie in culla”
La lettura come abbraccio: due nuovi spazi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie La Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” e il Centro Studi Creativamente APS – ETS, con il patrocinio di ATS Pavia, annunciano l’inaugurazione...
"Amore è libertà", con le scuole superiori di Vigevano per riflettere contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il Comune di Vigevano, l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Pavia e il Centro Antiviolenza Kore hanno promosso un progetto...
A Sordevolo (BI), Domenica 9 novembre si inaugura la 23° edizione del Mercatino degli Angeli: un evento che unisce tradizione, artigianato e solidarietà
Annunciata la collaborazione con il Borgo di Babbo Natale di Candelo: un progetto pensato per valorizzare insieme il territorio e promuovere il Biellese come destinazione natalizia integrata.
Dal successo de La Bohème alla nuova sfida de Il barbiere di Siviglia: torna il Norma Fantini Opera Contest
Le audizioni si svolgeranno a Fossano dal 19 al 22 marzo 2026 e vedranno protagonisti talenti emergenti provenienti da diverse nazioni, chiamati a confrontarsi con l’opera scelta per quest’anno: “Il barbiere di Siviglia” di...
Vigevano: "il Gruffalò e la Pimpa", il musical a pois al Teatro Cagnoni di Vigevano
E si parte con lo spettacolo musicale IL GRUFFALO’ in programma sabato 1° novembre alle ore 17,00. Il Gruffalò non ha bisogno di presentazioni: è il protagonista di uno dei libri illustrati più amati al mondo, nato dalla...
Pumpkin and Sweet: Halloween al Villaggio delle Zucche PuraVida Farm di San Martino Siccomario
Dal 31 Ottobre al 2 Novembre sfilate in maschera, giochi e laboratori, animazione nel nome di dolcetto e scherzetto
Vigevano, la Rassegna Letteraria si conferma un successo di pubblico
La Rassegna Letteraria della Città di Vigevano si conferma un successo di pubblico con circa 5.450 presenze complessive nei cinque giorni di svolgimento. In particolare gli incontri con Pietro Grasso, Luigi Garlando,...
Vigevano: il 31 ottobre nel ridotto del Cagnoni torna il "Concerto delle Streghe", nel grande repertorio classico da Giuseppe Verdi a Walt Disney
Halloween all’insegna della Grande Musica: un concerto per grandi e piccini, un’occasione per scoprire o riscoprire come i grandi compositori hanno interpretato il mondo delle streghe, dell’occulto e dei fantasmi. L’invito al...
Conto alla rovescia per la festa più creepy dell’anno…intanto al villaggio delle zucche di San Martino Siccomario si celebrano i profumi d’autunno
Profumi d’autunno: questo il tema del prossimo week-end orange del Villaggio delle Zucche di San Martino Siccomario. Un altro fine settimana di laboratori creativi, corner fotografici e allestimenti che anticipano il fine...






























