In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Leggi & Diritti | lunedì 01 marzo, 19:31
"Non ti vuoi vaccinare contro il Coronavirus? Potresti essere licenziato"
Raffaele Guariniello, giurista e magistrato: «Lo prevede la legge. Perché è necessario tutelare la salute pubblica»
Contratti al telefono, il consenso può essere raccolto solo verbalmente?
Codacons: “Fate attenzione per la validità del contratto è necessario l’invio al consumatore di una copia scritta da controfirmare”
Piemonte, ‘Lettera 150’ chiede cancellazione Irap e dilazione Iva
L’appello corale formulato dal think thank di personalità di economia, cultura e impresa al Presidente Alberto Cirio per la regione classificata come Zona Rossa
Pavia: compra un materasso, lo paga poi il venditore sparisce
Codacons: “Importante vittoria giudiziaria del Codacons, applicata la normativa in materia di vendita di beni di consumo”
Pavia, decisione “record” del Tribunale: il giudice cancella 1.000.000 di euro di debiti a una coppia
Marito e moglie, entrambi under 40, avevano gestito una pompa di benzina, ma la loro attività li aveva portati quasi sul lastrico. La legge 3/2012 li ha salvati
Automobilista pavese investe un cerbiatto in autostrada a Reggio Emilia, vivo per miracolo ma danni alla vettura per 7.500 euro
E’ successo il 16 luglio scorso, l’automobilista è riuscito a uscire indenne. Danni per 7.500 euro al mezzo, già chiesto il risarcimento ad Autostrade per l’Italia
Fase 2, riapertura aziende: datore lavoro a rischio responsabilità civile e penale se il lavoratore si ammala in azienda
Gli esperti legali: "Fondamentale l’applicazione del protocollo di sicurezza, ma anche del suo costante monitoraggio".
Polliotto (Unc): “Attiva l’infoline per i consumatori in difficoltà”
Durante il lockdown l’Unione Nazionale Consumatori del Piemonte offre assistenza telefonica ai cittadini della regione
Emergenza coronavirus, tutti i rischi (anche penali) in cui incorrono gli “sceriffi di quartiere”
La pubblicazione sui social o WhatsApp di presunte violazioni delle norme di contenimento può costare molto cara e configurare il reato di diffamazione aggravata
Coronavirus, Polliotto (Unc): “Consumatori, attenti a truffe on line”
Anche a Torino nei giorni della pandemia da Covid-19 aumentano le segnalazioni legate alle truffe on-line
Scontro Fedez-Codacons, interviene Patrizia Polliotto di Unione Consumatori Piemonte
Il noto legale torinese in prima linea nella difesa dei cittadini chiarisce l’importanza di regole chiare anche nel crowfunding solidale per quanti vogliano contribuire in rete
Coronavirus, Polliotto (Unc): come chiedere il rimborso dei biglietti dei treni
Un vademecum dedicato ai consumatori per accedere correttamente alle procedure previste
Coronavirus: “Se venite fermati dalle forze dell’ordine, dite sempre la verità”. L’appello chiarificatore dell’avvocato Marradi
Si rischia molto dichiarando il falso alle autorità di pubblica sicurezza, è bene che i cittadini lo sappiano