“Trapianto a 300 all’ora” grazie alla “super car Lamborghini Huracàn della Polizia”, che dall’ospedale Niguarda di Milano ha trasportato un rene da impiantare “a oltre 600 km di distanza”.
E’ la missione documentata con foto sui social dall’Asst Grande Ospedale Metropolitano del capoluogo lombardo, con i complimenti del governatore Attilio Fontana.
“La squadra di Chirurgia generale e dei Trapianti dell’ospedale di Niguarda consegna alla Polizia di Stato il rene, prelevato grazie all’impiego della chirurgia robotica, da far arrivare con urgenza ad un paziente che si trova a 600 km di distanza – scrive il presidente della Regione, ripostando le immagini del ‘bolide’ in livrea azzurra e bianca con fascia tricolore – Complimenti ai nostri chirurghi, alla Polizia di Stato e ai donatori di organi: un grande lavoro di squadra per una vita in più”.
La Lamborghini LP-610 sfreccia a 230 Km/h per un fine nobile, per un cittadino a cui cambierà la vita, da dializzato a persona normale. Il tempo gioca la differenza per un organo appena espiantato dal donatore all’equipe che esegue il trapianto sul ricevente.
Non è soltanto la vettura che la fa da padrona in questa storia, ma tutta la macchina organizzativa che è predisposta per questo tipo di operazioni, che viene allertata in caso di donatore compatibile e che agisce in tempi strettissimi. Di qui l’intervento della vettura più veloce in dotazione alla Polizia Stradale.