/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 08 settembre 2022, 13:32

Pieve del Cairo: la magia del tango di Astor Piazzolla apre i festeggiamenti per la festa patronale

Venerdì 9 settembre alle 21. Ingresso libero

Pieve del Cairo: la magia del tango di Astor Piazzolla apre i festeggiamenti per la festa patronale

Concerto delle grandi occasioni quello di venerdì 9 settembre alle ore 21.00 presso la piazzetta dell'Oratorio a Pieve del Cairo in occasione dei festeggiamenti patronali La serata sarà dedicata alla musica di Astor Piazzolla: L'ANIMA DEL TANGO, ecco l'accattivante titolo Astor Piazzolla nasce a Buenos Aires   l’11 marzo del 1921 e  muore nel 1992. Apprese i primi rudimenti musicali dal  padre che gli regalò un bandoneon e da semi autodidatta (il padre strimpellava la fisa) divenne il più grande virtuoso di questo meraviglioso strumento.

La famiglia Piazzola era una famiglia di pescatori pugliesi che emigrò a Mar del Plata dopo che l’imbarcazione del nonno di Piazzolla naufragò per una tempesta. Da un punto di vista compositivo Astor rivoluzionò il tango. e per questo in patria ricevette molte critiche , fu addirittura chiamato  Assassino del tango. infatti in una Argentina musicalmente molto tradizionale era più facile cambiare la religione che il tango e lui lo ha ha reinventato. Lo definiva un pensiero triste che si balla e diceva che il suo tango  10 per cento di tango puro, novanta per cento musica classica contemporanea. Quello di venerdì 9 sarà dunque un viaggio musicale particolarissimo , attraverso la musica di Piazzolla e degli autori che lui ha influenzato con la sua musica (l.Bacalov, C.Gardel, R.Galliano...) . la parte strumentale sarà affidata all'Ensemble Dodecacellos sotto la direzione del maestro Andrea Albertini. Solista della serata sarà la voce di Angelica Depaoli.

I ballerini saranno capitanati dal coreografo Stefano Botto con la sua Scuola DANZARTE di Tortona. Ingresso libero.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore