Attualità - 06 ottobre 2022, 09:19

Broni: spazzamento strade, divieto di sosta in centro durante le operazioni di pulizia

Il provvedimento sarà attivo in via sperimentale da lunedì 17 ottobre e interesserà a turno ogni via per due giorni al mese, nella fascia dalle 5 alle 8 del mattino

Broni: spazzamento strade, divieto di sosta in centro durante le operazioni di pulizia

A partire da lunedì 17 ottobre sarà disposto, in concomitanza con le attività di spazzamento strade, il divieto di sosta nelle aree del centro storico: il provvedimento interesserà a turno le vie coinvolte dalla sperimentazione (il cui elenco è ancora in fase di definizione e verrà comunicato nei prossimi giorni) nella fascia oraria tra le 5 e le 8 del mattino, per un totale di due giorni al mese per ciascuna strada.

La decisione è emersa nel corso di un incontro tra l’Amministrazione comunale, l’Ufficio tecnico, la Polizia Locale e la Broni Stradella Pubblica, cui hanno preso parte anche i referenti della ditta che ha in gestione lo spazzamento, vale a dire la Aboneco Srl di Parona.

«L’obiettivo – spiega il vicesindaco e assessore all’ambiente Nicola De Bernardi – è quello di fornire un servizio più efficiente, risolvendo le problematiche date dalla presenza di veicoli lungo le strade in cui si svolgono le operazioni di pulizia. Il questa prima fase, il divieto di sosta sarà applicato in via sperimentale solo alle aree del centro storico, ma l’idea è quella di estenderlo successivamente a tutto il territorio urbano. Ci rendiamo conto che ciò potrà causare qualche disagio. Tuttavia, la presenza delle auto in sosta rende spesso difficoltoso il passaggio dei mezzi, con ciò che ne consegue sul piano della qualità del servizio».

Durante la riunione si è parlato anche della raccolta dei rifiuti porta a porta in orario notturno, recentemente affidata all’azienda Ideal Service: «Da parte della Broni Stradella Pubblica – aggiunge De Bernardi – abbiamo ricevuto rassicurazioni sullo svolgimento del servizio, che entro una decina di giorni dovrebbe entrare a pieno regime. Il prossimo passo sarà quello di sensibilizzare ulteriormente la popolazione sulla differenziazione dei rifiuti, che non sempre viene eseguita in modo corretto».

«Con la stessa Broni Stradella Pubblica – aggiunge Christian Troni, assessore all’ecologia e alla cura del territorio – abbiamo inoltre concordato un turno straordinario di pulizia di strade e marciapiedi, con getti d’acqua in pressione e detergenti, da effettuare entro la fine dell’anno. Stiamo definendo le zone che ne saranno interessate, analizzando le aree della città che hanno più bisogno di un lavaggio accurato».     

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU