Attualità - 18 ottobre 2022, 14:39

Vigevano: la Robecchi premia i suoi 38 “diplomati” in Inglese

Nel corso di una cerimonia con studenti, insegnanti e dirigente

Vigevano: la Robecchi premia i suoi 38 “diplomati” in Inglese

Sono 38 gli alunni della Scuola media Robecchi che hanno conseguito una valutazione delle conoscenze pari alla certificazione A2 Key. Guidati dalle loro insegnanti di inglese  (Rosa Nappi, Annamaria Morone e Miriam Cupertino), il folto gruppo di studenti che lo scorso anno frequentava la terza media è stato protagonista di una “speciale” cerimonia, avvenuta nei giorni scorsi presso la scuola di viale Libertà, alla presenza della dirigente Giovanna Montagna che, tra l'altro è stata indimenticata docente di inglese all'Istituto Casale di Vigevano e, come è ovvio,  tiene particolarmente all'acquisizione delle lingue straniere da parte dei suoi piccoli studenti di oggi.

Buona parte di loro ha raggiunto un livello superiore classificato B1 (PET), dimostrando un'attenta preparazione verso la lingua inglese. A seguito dei risultati ottenuti, gli alunni e i docenti, nel corso della cerimonia, hanno sottolineato la loro soddisfazione e i docenti hanno augurato ai ragazzi, prima della tradizionale foto di rito, un futuro ricco di soddisfazioni e traguardi.

Per quanto riguarda la 3A hanno ricevuto l'attestato Melissa Bullari, Gaia Ciocala, Aurora Dabija, Matteo Fratini, Alessandro Fregnani, Nicolò Maniscalco, Sara Nardi, Giovanni Pezzoli, Antonella Solsol, Sofia Zennaro e Azzurra Gaggianesi; per la 3B, Nicolò Carenzo,  Angelica Zazzarino, Sofia Sosi, Salima Rahmoun, Federico Greghi, Rebecca M'Noon, Jacopo Pizzi e Sebastiano Bonelli; per la 3C, Emma Magnani e Aurora Fioco; per la 3D, Matteo Carbotta, Matilde Favarin, Sofia Cucinella, Chiara Ridolfo e Gioele Socci; per la 3E, Andrea Mantovani, Gabriele Russo e Lorenzo Crespi; per la 3F, Margherita Balasco, Arianna Bonetto, Alessio Kishnapoli, Tommaso Panigati, Tommaso Ruccione, Salim Sami,  Ginevra Sessi, Rawan Talai e Ayman Zyouti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU