ANALISI SINOTTICA
Tempo in peggioramento quest'oggi sulla nostra regione a causa di una perturbazione in arrivo dalla Francia che già nella giornata di domani scenderà rapidamente verso l'area mediterranea.
Questa perturbazione sarà seguita da correnti settentrionali più fredde e asciutte, con ritorno di tempo stabile e soleggiato nel corso del fine settimana.
Giovedì 3 novembre 2022
Tempo Previsto: Cielo molto nuvoloso ovunque. Tra mattino e pomeriggio deboli piogge sparse e intermittenti tra Prealpi e pianura occidentale, fenomeni isolati o assenti altrove.
Dalla serata precipitazioni in estensione a tutta la regione, anche a carattere di rovescio. Quota neve intorno a 2000-2200 metri tra la sera e la notte.
Temperature: Minime in aumento (11/14°C), massime stazionarie (15/18°C).
Venti: In pianura venti deboli da est, in rinforzo in serata.
In quota venti moderati da sud-ovest.
Venerdì 4 novembre 2022
Tempo Previsto: In mattinata parzialmente nuvoloso sulla pianura occidentale, molto nuvoloso su Alpi, Prealpi e pianura centro-orientale con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio, in graduale esaurimento.
Nel pomeriggio nuvolosità sparsa tra Prealpi orientali e vicine aree di pianura con residui rovesci sparsi, poco nuvoloso altrove.
In serata cielo irregolarmente nuvoloso ma senza piogge.
Quota neve in calo a 1300-1600 metri sulle Alpi, 1500-1800 metri sulle Prealpi.
Temperature: Minime in calo (9/12°C), massime in lieve aumento (16/19°C).
Venti: In pianura venti moderati da nord-ovest.
In quota venti deboli occidentali.
Sabato 5 novembre 2022
Tempo Previsto: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque.
Temperature: Minime in calo (4/8°C), massime in lieve calo (15/18°C).
Venti: In pianura venti deboli o moderati da nord-est, in quota venti deboli da nord.