Economia - 09 novembre 2022, 07:00

Carta Alta – Carta Bassa o Hi-Lo: guida alle regole

Quando si parla di gioco online spesso e volentieri si pensa al poker, ma in realtà nel settore ci sono diverse opportunità di gioco che riguardano, in particolar modo, il mondo delle carte.

Carta Alta – Carta Bassa o Hi-Lo: guida alle regole

Quando si parla di gioco online spesso e volentieri si pensa al poker, ma in realtà nel settore ci sono diverse opportunità di gioco che riguardano, in particolar modo, il mondo delle carte. Tra queste, un gioco che è possibile trovare nei vari casinò italiani è High Low, chiamato più comunemente Hi-Lo o, italianizzato, gioco della Carta Alta e della Carta Bassa.

I diversi modi di chiamare questo gioco fanno intuire che le protagoniste sono, appunto, le carte. Il meccanismo di gioco è delineato da regole ben precise che occorre conoscere per potersi cimentare.

La prima cosa da sapere è che in questo gioco non sono coinvolte altre figure: il giocatore ha un rapporto di gioco diretto con il mazziere e nessun altro può entrare nella singola partita.

Dal punto di vista puramente grafico, nelle sue versioni online, Hi-Lo si caratterizza per una grafica minimal, molto intuitiva e fruibile grazie a un’interfaccia chiara e pulita. Inoltre MyStake, il produttore del gioco, ha pensato di ottimizzare Hi-Lo per qualsiasi dispositivo mobile così che il gioco risulti fruibile da qualsiasi piattaforma, facilitando l’accesso e l’usabilità da parte del giocatore.

Carta Alta – Carta Bassa: come giocare a Hi-Lo

Lo scopo di Hi-Lo consiste nell’indovinare quale carta verrà girata dal mazziere, se più alta o più bassa rispetto a quella precedente: è possibile trovare il gioco Hi Lo online collegandosi con le piattaforme che presentano nella loro offerta questo specifico gioco e cimentarsi attraverso il dispositivo fisso o mobile che si preferisce.

Per scegliere quale carta seguirà quella precedente e dichiarare se sarà più alta (high) o più bassa (low), basta utilizzare gli appositi pulsanti “alto o uguale” oppure “basso o uguale”. Se la risposta data sarà corretta, si potrà proseguire con il gioco, altrimenti il giocatore perderà la partita. È possibile scegliere se incassare un’eventuale vincita dopo ciascuna carta indovinata, oppure si potrà scegliere se selezionare l’opzione “ricomincia da capo” per iniziare una nuova partita.

Per giocare ad Hi-Lo viene utilizzato un mazzo da 52 carte da gioco francesi classiche, private dei Jolly, che viene mischiato all’inizio di ogni partita.

Le regole per giocare online ad Hi-Lo sono poche, ma occorre saperle nel dettaglio: innanzitutto, in questo gioco la Carta Alta viene considerata qualsiasi carta dall’8 al K mentre per Carta Bassa si considerano tutte le carte dall’Asso al 6. Occorre evitare di pescare il numero 7 perché in quel caso sarà il Banco a vincere. Dunque, lo scopo del gioco è indovinare se la carta che uscirà sarà superiore al 7 (High) o inferiore (Low).

Carta Alta – Carta Bassa: le regole di Hi-Lo e le puntate speciali

Il gioco inizia sempre con una carta coperta che viene posta dal mazziere al centro del tavolo: sarà in quel momento che il giocatore dovrà scegliere se puntare su Hi o Lo. Se punta su Hi vuol dire che scommette che la carta che verrà girata dal mazziere avrà un valore compreso tra 8 e K. Se sceglie di puntare su Lo, allora vuol dire che scommette che la carta che verrà girata dal mazziere avrà un risultato compreso tra Asso e 6.

Una volta che il giocatore avrà deciso, il mazziere girerà la carta e decreterà l’importo vinto dal giocatore secondo uno schema ben preciso: se esce una carta compresa tra Asso e il 6, viene pagata 1 volta la puntata su LO, mentre l’eventuale puntata su HI viene ritirata e il giocatore perde. Allo stesso modo, se esce una carta compresa tra 8 e il K, la puntata viene pagata 1 volta su HI mentre l’eventuale puntata su Lo viene ritirata e quindi il giocatore perde.
Nel caso in cui la carta che esce è un 7, la puntata del giocatore viene ritirata e perde a prescindere, sia che sia su LO che su HI. In quel caso è il Banco a vincere.

Le puntate speciali

Oltre a queste puntate classiche ci sono altre due puntate definite speciali: si tratta della DOUBLE KING e della DOUBLE ACE.

Nel gioco online Hi-Low la puntata DOUBLE KING è disponibile solo se il giocatore punta su HI: in questo caso se la carta girata dal mazziere sarà un K, la puntata del giocatore verrà pagata 1 volta; se invece uscirà l’Asso, il giocatore perderà. Negli altri casi, qualsiasi carta uscirà, la puntata speciale verrà restituita.

La DOUBLE ACE in HI-Lo funziona esattamente al contrario ed è disponibile solo se il giocatore punta su LO. In questo caso se la carta girata dal mazziere sarà un Asso, la puntata verrà pagata 1 volta, mentre se la carta girata sarà un K, il giocatore perderà. In tutti gli altri casi, proprio come accade nella DOUBLE KING, la puntata speciale verrà restituita.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU