Attualità - 22 novembre 2022, 10:06

Cordoglio bipartisan per Maroni: «Buon vento, Roberto»

Salvini e il partito lo ricordano come un «grande segretario, super ministro, ottimo governatore, leghista sempre e per sempre». Fontana: «Nel cuore ha sempre avuto i lombardi e la Lombardia». Messaggi da tutte le forze politiche e da tutti i livelli, dalla presidente del Consiglio Meloni agli amministratori locali

Cordoglio bipartisan per Maroni: «Buon vento, Roberto»

«Grande segretario, super ministro, ottimo governatore, leghista sempre e per sempre. Buon vento Roberto». Questo il saluto sulla pagina Facebook della Lega a Roberto Maroni, scomparso nella notte. Lo stesso messaggio apparso sul profilo di Matteo Salvini, insieme a una foto che li ritrae insieme.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si dice «profondamente colpita dalla notizia della scomparsa di Roberto Maroni. Un amico, un politico intelligente e capace che ha servito le istituzioni con buonsenso e concretezza. Il governo esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia e ai suoi cari in questo momento difficile».

«Piango l’addio di un amico con il quale ho condiviso gran parte della mia vita politica. Una persona intelligente e mai sopra le righe – afferma il governatore Attilio Fontana –. Presidente della Lombardia, ministro e segretario federale della Lega.  Nel cuore ha sempre avuto i lombardi e la Lombardia.  Riposa in pace! Addio Bobo!».

Il cordoglio non conosce ovviamente colori politici: «Apprendiamo con grande dispiacere la notizia della scomparsa di Roberto Maroni, ex ministro ed ex presidente di Regione Lombarda – è il messaggio del segretario regionale del Pd Vinicio Peluffo non appena si è diffusa la notizia –. A nome di tutte le democratiche e tutti i democratici lombardi esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e alla comunità politica della Lega».

Pierfrancesco Majorino, eurodeputato del Pd e candidato alle regionali lombarde del prossimo anno, scrive che «con la morte di Roberto Maroni la Lombardia perde una persona seria e perbene. È stato per tanti di noi un avversario politico tenace e sempre leale. Un abbraccio ai suoi cari».

Guido Crosetto, ministro della Difesa, tra i fondatori di Fratelli d’Italia, parla di «Un amico. Una persona perbene. Un uomo che ha portato buonsenso, concretezza e moderazione nelle Istituzioni. Da parlamentare, da ministro, da presidente di Regione. Esce a testa alta dalla vita. Che la terra ti sia lieve Roberto».

Il ministro degli Esteri Antonio Taiani, Forza Italia, sottolinea che «Roberto Maroni è stato un protagonista della politica italiana. Ha ricoperto con grande senso dello Stato incarichi molto importanti. Difendendo sempre con coraggio le sue idee. Prego per la sua famiglia in questo momento di dolore. Riposi in pace».

«Ciao Bobo. È stato bello conoscerti, è stato bello incrociare il tuo sorriso, è stato bello essere avversari ma collaborare sempre. Un abbraccio alla tua famiglia. Che la terra ti sia lieve», è il messaggio del leader di Italia Viva Matteo Renzi.

Ma la commozione tocca in particolare la “sua” Lega. «Un grande dolore. Solo la dolcezza dei ricordi e l'importanza del percorso istituzionale e professionale condiviso potrà, in parte, lenire. Veleggia libero e leggero, ora», dice la vicesindaco di Busto Arsizio Manuela Maffioli.

Sempre da Busto, il segretario cittadino Alessandro Albani sottolinea che Maroni «ha ricoperto diversi ruoli, tra i più prestigiosi quello di ministro e di governatore, sempre con grandi capacità. Ho avuto il piacere di incontrarlo più volte, anche in visita al nostro municipio o durante qualche passeggiata per le vie di Varese. Era sempre disponibile a fermarsi con grande gentilezza per brevi confronti politici, ma non solo».

Marco Colombo, consigliere regionale ed ex sindaco di Sesto Calende: «Buon viaggio Bobo, sarò sempre orgoglioso di definirmi uno dei "Maroni boys", come io e altri compagni di avventura venimmo definiti dai giornali anni fa.  Rimarremo sempre un po’ barbari e soprattutto sognatori. Grazie di tutto».

«Una notizia terribilmente amara – dice Paolo Grittini, che in questi giorni sta girando la Lombardia da coordinatore del Comitato Nord voluto da Umberto Bossi –. Roberto Maroni purtroppo non ce l'ha fatta: ci lascia un grande uomo e politico ma soprattutto un grande amico che ha servito le istituzioni con passione e orgoglio. Tutti noi ci stringiamo intorno alla famiglia, che la terra ti sia lieve Pres!».

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

SU