Cronaca - 13 gennaio 2023, 11:27

Oltrepò: cane abbaia e salva madre e figlio da incendio

Oltrepò: cane abbaia e salva madre e figlio da incendio

Una donna di 75 anni e il figlio di 48 sono finiti in ospedale in seguito all’incendio che ha interessato la loro abitazione, intorno alle 4 della scorsa notte.

Le fiamme, che potrebbero essere state provocate da un corto circuito, hanno provocato danni ingenti ad un’antica tenuta della frazione Rasei-Casareggio di Codevilla (Pavia), in Oltrepò Pavese. L’anziana 75enne ha riportato una lieve intossicazione da fumo e uno stato di choc.

Al figlio sono state diagnosticate ustioni al volto e alle mani. I due sono stati svegliati dal cane, che si è messo ad abbaiare mentre l’incendio stava propagandosi.

Un cane può emettere differenti tipi di abbaio, sia per frequenza che per intensità e tono. Di fatto si sono rilevate molte frequenze sonore emesse dal cane durante questo comportamento, e si è anche visto che, analizzando lo spettro acustico delle frequenze, ci possono essere delle differenze quando un cane abbaia riferendosi ad un altro cane o ad un essere umano.

Come è noto ci sono delle frequenze acustiche che noi non possiamo udire, ma i cani sì.

Una delle situazioni più comuni dell’abbaio è quando il nostro cane ravvisa la presenza di un estraneo nelle vicinanze. Questo abbaio può variare in profondità e frequenza se l’intenzione del cane è quella di dissuadere l’estraneo dall’avvicinarsi ulteriormente o se invece l’intenzione è soprattutto quella di allertare il proprio gruppo del fatto che c’è un imminente pericolo.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU