Questa mattina (lunedì) nell'aula consiliare del comune di Vigevano è stata presentata la "Cena al Buio" che si svolgerà a scopo benefico, venerdì 3 febbraio, al ristorante Ludovico il Moro alla Sforzesca. Il contributo per partecipare alla cena è di 45 euro.
La "Cena al Buio" è una cena sensoriale che condurrà i partecipanti, nel locale completamente al buio, serviti camerieri-guide non vedenti o ipovedenti all’interno del ristorante. Utilizzare tatto, udito e gusto, escludendo la vista, permetterà di scoprire una nuova dimensione della realtà e di sorprendersi delle proprie potenzialità percettive. Un'esperienza che nel recente passato ha riscontrato un notevole successo anche a Pavia.
L'iniziativa promossa dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della sezione di Pavia ha la finalità di raccogliere fondi per l'acquisto del bastone elettronico: uno strumento indispensabile per le persone non vedenti, che permette attraverso un congegno presente al suo interno e l'installazione di radiofari in alcuni luoghi importanti della città, di poter guidare le persone che ne necessitano in maggiore autonomia da un monumento all'altro, attraverso un segnale audio emesso dal radiofaro, che funge come una sorta di navigatore Gps.
I bastoni elettronici che costano circa 750 euro l'uno e il radiofaro dell'importo di circa 300 euro per ogni installazione, verranno acquistati grazie ai contributi erogati dalla fondazione di Piacenza e Vigevano. L'area coperta dal servizio all'incirca sarà dalla stazione ferroviaria al Mulino della Resega situato in via dei Mulini.
Non solo l'iniziativa patrocinata dal comune e dall'assessorato ai servizi sociali guidato da Marzia Segù, permetterà anche ai commercianti di acquistare e installare i radiofari per condurre i non vedenti all'interno dei propri esercizi commerciali presenti in città.
Erano presenti all'incontro il sindaco Andrea Ceffa, Egidio Carantini presidente dell'Unione Italiana Ciechi della sezione di Pavia, lo psicologo Andrea Piccolini e Daniela Ruffino in rappresentanza della fondazione Piacenza e Vigevano.