ANALISI SINOTTICA
Il promontorio altopressorio, avente il suo massimo sull'Europa Centrale, farà sentire la sua influenza sulle regioni centro-settentrionali italiane. Continua l'afflusso sulle regioni meridionali, di correnti fredde nord-orientali responsabili di instabilità su Calabria e Sicilia.
Bel tempo sulla Lombardia con temperature in rialzo e condizioni di stabilità che favoriranno il ristagno degli inquinanti in Pianura Padana. Riduzioni di visibilità nottetempo e primo mattino lungo la fascia meridionale, per foschie dense e locali banchi di nebbia.
Lunedì 13 febbraio 2023
Tempo Previsto: Bel tempo. Riduzioni di visibilità per foschie, localmente dense, durante le ore più fredde sulle pianure. Probabili, locali, banchi di nebbia lungo la fascia padana meridionale.
Temperature: In PIANURA
Minime stabili e comprese tra -2/3 °C, massime in lieve aumento e comprese tra +12/+14 °C.
Zero termico nelle ore centrali in aumento a 3000/3200 m.
Venti: IN PIANURA deboli variabili.
IN QUOTA deboli settentrionali
Martedì 14 febbraio 2023
Tempo Previsto: Permangono condizioni di bel tempo su tutta la regione. Riduzioni di visibilità per locali nebbie su bassa Pianura Padana. Foschia diffusa al piano per gran parte della giornata.
Temperature: In PIANURA
Minime stabili e comprese tra -1/3 °C, massime in lieve aumento e comprese tra +13/+15 °C.
Zero termico nelle ore centrali a 3000/3200 m.
Venti: IN PIANURA e IN QUOTA deboli variabili.
Mercoledì 15 febbraio 2023
Tempo Previsto: Condizioni di tempo stabile. Qualche nube sui rilievi settentrionali e riduzioni di visibilità durante le ore notturne e del primo mattino su Pianura Padana
Temperature: In PIANURA
Minime stabili e comprese tra -1/3 °C, massime stazionarie e comprese tra +11/+15 °C.
Zero termico nelle ore centrali a 3000/3200 m.
Venti: IN PIANURA e IN QUOTA deboli variabili.