Meteo - 17 febbraio 2023, 11:50

Previsioni meteo per venerdì 17, sabato 18, domenica 19 (febbraio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per venerdì 17, sabato 18, domenica 19 (febbraio)

ANALISI SINOTTICA

L'anticiclone europeo, che domina sia sull'Europa centrale che sull'Italia e che ha mantenuto tempo essenzialmente stabile ed assolato, subirà con oggi un modesto cedimento lungo il suo bordo orientale.
In questo modo la parte caudale dei sistemi perturbati oceanici tornerà a lambire la regione alpina, riportando una relativa variabilità durante il weekend.

Venerdì 17 febbraio 2023

Tempo Previsto: In mattinata temporanei passaggi di nubi medio-alte specie su Valtellina e Bresciano, mentre sul resto della Lombardia nebbia o banchi di nebbia su Alessandrino, Lomellina e lungo il corso del Po fino al Cremonese in graduale dissoluzione col sorger del sole: sempre asciutto.
Nel meriggio ed in serata su Valtellina, fascia prealpina dal Varesotto al Garda ed Appennino Pavese/Piacentino poco nuvoloso o in parte nuvoloso con passaggi di nubi medio-alte; sul resto della Lombardia quasi sereno o poco nuvoloso e solo qualche modesto annuvolamento isolato: non sono attese precipitazioni.
Temperature: valori MIN al piano stazionari e compresi tra -1/4°C con punte fino a 5/6°C nei grandi centri urbani e sul Garda;
valori MAX al piano pressochè stazionari e compresi tra 11/16°C (valori più bassi sul Mantovano).
Venti: in pianura di notte brezze deboli da NW, mentre durante il giorno brezze tra deboli e sostenute da WSW.

Sabato 18 febbraio 2023

Tempo Previsto: Nottetempo ed al mattino temporanei passaggi di nubi medio-alte sul Valtellinese oltre alla presenza di banchi di nubi basse su pedemontana Bergamasco-Bresciana fino al Garda e sull'Alto Appennino Pavese/Piacentino, mentre sul resto della Lombardia nebbia o banchi di nebbia su Alessandrino, Lomellina e lungo il corso del Po fino al Mantovano in graduale dissoluzione dall'alba: sempre asciutto.
Nel meriggio e in serata su Valtellina, fascia prealpina dal Varesotto al Garda in parte nuvoloso o a tratti nuvoloso con frequenti passaggi di nubi medio-alte, mentre sul resto della Lombardia in prevalenza poco nuvoloso e solo qualche annuvolamento più importante su Pavese, Alessandrino e Piacentino: non sono attese precipitazioni.
Temperature: valori MIN al piano in lieve aumento e compresi tra 1/5°C con punte fino a 6/7°C nei grandi centri urbani e sul Garda;
valori MAX al piano in lieve aumento e compresi tra 13/17°C.
Venti: in pianura fino all'alba brezze per lo più deboli da WNW, mentre durante il giorno brezze sostenute da WSW.

Domenica 19 febbraio 2023

Tempo Previsto: Di notte ed in mattinata su tutta la Lombardia nuvoloso o velato con frequenti passaggi di nubi medio-alte oltre ad addensamenti di nubi basse stratiformi su Appennino Pavese. Nebbia o banchi di nebbia sulla Pianura dall'Alessandrino fino al Mantovano in dissoluzione dal tardo mattino: sempre asciutto.
Di pomeriggio fino a sera su tutta la regione quasi sereno o poco nuvoloso con residui annuvolamenti su Oltrepò Pavese, Piacentino, basso Lodigiano, Cremonese e basso Mantovano.
In tarda serata su tutta la Lombardia poco nuvoloso o in parte nuvoloso con transito di nubi in altitudine, mentre pianura Bresciana, Cremonese e Mantovano formazione di nebbie o di banchi di nebbia (molto più raramente di nubi basse stratiformi): non sono attese precipitazioni.
Temperature: valori MIN al piano in lieve rialzo e compresi tra 2/7°C con punte fino a 8/9°C nei grandi centri urbani e sul Garda;
valori MAX al piano stazionari e compresi tra 13/17°C.
Venti: in pianura fino al mattino presto brezze per lo più deboli dal settore NW, mentre durante il giorno brezze tra deboli e sostenute dall'OVEST.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU