Economia - 24 febbraio 2023, 07:00

Antonio Conte, intervento alla cistifellea. Cosa succederà agli Spurs?

Antonio Conte ha subito un intervento alla cistifellea e ha bisogno di riposarsi. Il Tottenham per un periodo sarà guidato da Christian Stellini, vice allenatore.

Antonio Conte, intervento alla cistifellea. Cosa succederà agli Spurs?

Antonio Conte ha subito un intervento alla cistifellea e ha bisogno di riposarsi. Il Tottenham per un periodo sarà guidato da Christian Stellini, vice allenatore. L'intervento avviene dopo la sfida contro il Milan per la Champions.

Qualche tempo fa, l'allenatore aveva detto che il suo futuro era incerto al Tottenham per la lontananza della famiglia, per ora non ci sono informazioni su possibili dimissioni, soltanto che per un periodo non si tornerà nel club inglese per recupero post operatorio.

Antonio Conte, intervento, informazioni tecniche

Eurosport spiega che Antonio Conte ha subito un controllo post operatorio di routine, quindi c'è una situazione di salute che dura da più tempo.

Il controllo post operatorio riguarda infatti un'intervento subito ad inizio febbraio ad una coleciste. L'esito dell'esame richiede un periodo di riposo più lungo, periodo che sarà trascorso in Italia, nella casa della famiglia.

Lo scrive anche il Tottenham ufficialmente sui canali social, cosa succederà adesso?

Un club che non si ferma

Gli Spurs sono affidati ad un altro preparatore tecnico, il vice, Christian Stellini. Nella sua carriera, una vittoria contro il Manchester City di Pep Guardiola.

L'assenza di Conte durerà ma l'8 marzo c'è il ritorno contro il Milan partita che l'allenatore leccese forse non vuole perdere.

Viene anche già seguito dagli scommettitori, Milan ancor più favorito dopo la prima vittoria. Fonte: https://betmasteritalia.info/.

Antonio Conte scrive a club e tifosi

Antonio Conte ha scritto un messaggio, parla di senso di responsabilità nei confronti del club, dei calciatori, dello staff e dei tifosi. Questo senso di responsabilità, spiega, lo ha portato ad anticipare i tempi di rientro a causa di un intervento sottovalutato nelle sue conseguenze. Un intervento, dalle parole del tecnico, non di routine come scritto da molti siti di informazione, ma un emergenza inaspettata. Questo messaggio arriva dopo una partita sentita dall'ex tecnico di Serie A che ha allenato Inter, gli azzurri, la Juventus.

Il Milan, una squadra che conosce bene anche se non allenata

Ottantamila arrabbiati o meglio, persone avvelenate. Questo è stato anche il prezzo pagato dal Tottenham e dall'allenatore nella sconfitta contro i rossoneri. "Onore al Milan che è favorito e ha vinto con merito lo scorso campionato" tra le parole del tecnico in Premier League. Il Milan nella sua storia non è stato allenato ma ha preparato squadre che lo hanno incontrato spesso e in più Sansiro è stata anche casa sua con l'Inter. Pregio dei giocatori inglesi, aver saputo giocare in un'atmosfera tesa, con molte aspettative. Non arrivano parole certe sul ritorno, al momento è certo che gli Spurs si alleneranno con Stellini ma Conte sicuramente vorrebbe rientrare presto.

Tottenham: calendario, classifica, partite e qualche formazione

Il Tottenham ha giocato tutte le 23 giornate di 38 del campionato inglese, la Premier League. Viene allenato da un tecnico che ha portato un club allo scudetto e alla Champions. Su 23 partite sono state vinte 12, pareggiate tre, perse otto. 42 le reti fatte, 35 quelle subite. Posizione raggiunta, 5 con 39 punti. Pochissima distanza dal Newcaste a 41 e al quarto posto, zona Champions.

Il Manchester City intanto, toglie il sogno dello scudetto all'Arsenal che ha mantenuto il massimo posto in classifica per diverse settimane. Dietro lo United con il suo progetto continuo di voler riformare e razzorzare la rosa. si trova la terzo posto con 46 punti, Arsenal e City a 51.

Cosa deve fare il Tottenham per salire di classifica? Sicuramente vincere le prossime partite, vediamone alcune. Match in casa contro il West Ham, questo venerdì.

Si ospita anche il Chelsea, domenica 26 febbraio, situazione tesissima perché nelle statistiche l'ex campione Champions ha pochissimi punti di percentuali di differenza nelle probabilità di vittoria.

Gli scommettitori potrebbero avere difficoltà nei pronostici. Marzo inizia con il quinto turno in FA Cup contro lo Sheffield United, poi il 4 marzo, prima del Milan l'8, si gioca contro il Wolverhampton.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

SU