Meteo - 08 marzo 2023, 12:21

Previsioni meteo per mercoledì 8, giovedì 9, venerdì 10 (marzo)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per mercoledì 8, giovedì 9, venerdì 10 (marzo)

ANALISI SINOTTICA

L'alta pressione delle Azzorre si sposta a nord verso l'Islanda, lasciando così l'Europa centrale e la nostra regione in un campo di pressione livellata. Nel contempo il debole flusso umido oceanico porterà alcuni sistemi perturbati a lambire il Nord Italia ma con pochi fenomeni degni di rilievo- Una nuovo promontorio anticiclonico di matrice oceanica/subtropicale si svilupperà sull'Italia durante il weekend con clima più mite ed assolato con valori che supereranno abbondantemente le medie stagionali.

Mercoledì 8 marzo 2023

Tempo Previsto: Al mattino condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su tutta la regione con ampie schiarite più probabili in pianura. Dal pomeriggio graduale aumento della copertura nuvolosa a partire dai settori Occidentali; possibili precipitazioni su alta Lombardia, Valtellina, Orobie e alta valle Camonica con quota neve superiore ai 1700 metri.
Temperature: Minime stazionarie comprese tra 2°C e 5°C, massime stazionarie comprese tra 14°C e 17°C
Venti: Deboli variabili in pianura, moderati occidentali sui rilievi.

Giovedì 9 marzo 2023

Tempo Previsto: Cielo da nuvoloso a irregolarmente nuvoloso con tendenza a schiarite sempre più ampie e persistenti dalla seconda parte della giornata; precipitazioni deboli, nevose oltre i 1800 metri sui settori Alpini e Prealpini centro-orientali durante la notte e prime ore del mattino.
Temperature: Minime e massime in aumento specie nei valori minimi in pianura.
Venti: Deboli variabili in pianura, moderati a tratti forti occidentali sui rilievi.

Venerdì 10 marzo 2023

Tempo Previsto: Persistono condizioni di spiccata variabilità con alternanza di schiarite e annuvolamenti nel corso della giornata, possibilità di precipitazioni molto bassa limitata ai settori Alpini con quota neve superiore ai 1800-2000 metri.
Temperature: Minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve calo.
Venti: Deboli variabili in pianura, moderati nord-occidentali sui rilievi.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU