Sono state oltre 420 le firme raccolte per chiedere una modifica al nuovo regolamento per la Ztl di Vigevano la cui entrata in vigore è prevista in breve tempo.
Il plico contenente le firme è stato consegnato al protocollo del comune alla riapertura dell’ufficio dopo le feste pasquali. Oggetto della raccolta firme la possibilità di effettuare operazioni di carico e scarico in piazza Ducale.
Il regolamento attuale lo permette in determinate fasce orarie, ma di fatto viene sistematicamente disatteso, dato che i furgoni transitano a qualsiasi ora.
L’amministrazione comunale ha previsto una soluzione senza mezzi termini niente più veicoli in piazza Ducale, ad eccezione naturalmente quelli di soccorso, forze dell’ordine e nettezza urbana.
Il carico e scarico dovrà fermarsi nelle vie limitrofe. Un provvedimento che ha sollevato le lamentele di diversi esercenti, i quali hanno immediatamente rilanciato la raccolta firme lanciata da un gruppo di cittadini.
Il problema riguarda il rapporto con i fornitori. Molti hanno già fatto sapere che chiederanno un aumento delle tariffe per le consegne, non potendo lasciare il furgone davanti agli esercizi commerciali.
Ci sono alcuni casi particolari per rifornire le due tabaccherie servirebbe un servizio di guardia giurata a sorvegliare il furgone mentre l’autista si allontana per la consegna; altri problemi avrebbe chi porta quotidianamente le casse di bevande a bar e ristoranti, dovendo dotarsi di appositi carrelli.
Alcuni residenti, poi, si sono aggiunti all’iniziativa, chiedendo a loro volta delle finestre orarie per poter accedere in auto alla piazza per scaricare la spesa o altro materiale.
Dall’amministrazione comunale, al momento, non sono arrivate risposte ufficiali, e l’intenzione sarebbe quella di procedere all’entrata in vigore del nuovo regolamento così come votato dal consiglio comunale.
Giovedì pomeriggio è previsto un tavolo di confronto tra il comune e le associazioni di categoria.
Un tavolo che, nelle intenzioni dell’amministrazione, dovrebbe servire per definire le modalità operative di attivazione delle nuove norme ma che, di certo, rappresenterà un’occasione per i rappresentanti delle attività per ribadire le richieste di modifica, in particolare quella di istituire una fascia oraria in cui consentire il carico e scarico.