ANALISI SINOTTICA
Il promontorio anticiclonico, che nelle scorse ore estendendosi su tutta l'area mediterranea e di fatto sulla nostra regione, ha garantito una certa stabilità atmosferica, tenderà dalla giornata odierna a deteriorarsi a causa dell'approssimarsi di un sistema perturbato, pilotato dalla depressine presente sul Regno Unito. Ne consegue un guasto del tempo nella seconda parte del giorno ad iniziare dai settori alpini fino a coinvolgere le pianure entro la mattinata di lunedì 24. Da martedì 25 lenta graduale ripresa del campo barico, anche se infiltrazioni di aria fresca in quota dai quadranti orientali, potranno dar luogo ad isolati rovesci pomeridiani sui settori prealpini orobici. Mercoledì ulteriore aumento del campo barico e tempo stabile con temperature nella media del periodo
Domenica 23 aprile 2023
Tempo Previsto: Inizialmente condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con fasi soleggiate. dal pomeriggio aumento della copertura nuvolosa ad iniziare dai settori occidentali in graduale estensione ai restanti settori, con precipitazioni dal tardo pomeriggio sui settori alpini coinvolgendo entro la tarda serata le pianure adiacenti. Neve oltre 1800/2100 metri
Temperature: In pianura stazionarie. Massime comprese tra 19-23°C
Minime tra 8-10°C
Zero termico a metà giornata attorno 2400/2600 Metri.
Venti: In pianura deboli a regime di brezza in rinforzo dalla serata
In quota a 1500 metri moderati meridionali
Lunedì 24 aprile 2023
Tempo Previsto: Nella notte e al mattino molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse e locali temporali dalle alpi fin verso i settori di media pianura. Sulle restanti aree pianeggianti, precipitazioni irregolari per lo più deboli. Neve oltre 1800-2100 metri Dalla tarda mattinata ampie schiarite ad iniziare dai settori occidentali in estensione al resto del territorio in giornata
Temperature: In pianura stazionarie o in lieve calo. Massime comprese tra 19-21°C Minime tra 8-11°C
Zero termico a metà giornata attorno 2200/2400 metri
Venti: Deboli variabili con rinforzi nelle eventuali fasi temporalesche
In quota a 1500 metri moderati settentrionali
Martedì 25 aprile 2023
Tempo Previsto: Generalmente poco nuvoloso o irregolarmente nuvoloso. Dal pomeriggio possibile formazione di addensamenti cumuliformi lungo i settori prealpini orobici, associati a locali brevi rovesci o isolati temporali in sconfinamento possibile verso il Garda e le pianure più orientali del Bresciano e Mantovano
Temperature: In lieve calo. Massime comprese tra 18-20°C. Minime tra 8-10°C
Zero termico a metà giornata attorno 2100 metri
Venti: Deboli variabili, in quota venti moderati a tratti forti in serata dai quadranti settentrionali