ANALISI SINOTTICA
Sono attesi due passaggi perturbati principali, il primo tra oggi e lunedì, il secondo tra martedì e mercoledì. Le temperature tenderanno a calare nei prossimi giorni soprattutto nei valori massimi, dopo il caldo quasi estivo dei giorni scorsi.
Domenica 7 maggio 2023
Tempo Previsto: molto nuvoloso o coperto ovunque con rovesci o temporali, localmente di forte intensità fin dal primo mattino tra Varesotto e Comasco. In estensione alle altre zone occidentali della regione, ad Alpi e Prealpi centro-orientali nel corso della mattinata. Dal pomeriggio molto nuvoloso o coperto su tutta la regione (con possibili temporanee schiarite sui settori meridionali) con rovesci o temporali sparsi, localmente di forte intensità. Possibili grandinate. Nella sera-notte coperto ovunque con possibilità di piogge da deboli a moderate sparse anche a carattere di rovescio. Limite della neve al di sopra dei 2600 metri.
Temperature: minime in pianura in lieve aumento con valori compresi tra 14° e 16 °C. Massime in pianura in diminuzione con valori compresi tra 22° e 25 °C.
Venti: in pianura deboli orientali, in montagna moderati tra ovest e sud-ovest. Locali rinforzi nelle aree temporalesche.
Lunedì 8 maggio 2023
Tempo Previsto: al mattino e al pomeriggio molto nuvoloso o coperto ovunque con rovesci o temporali sparsi. Nel tardo pomeriggio-sera e nella notte temporanee ed ampie schiarite a partire dai settori occidentali, ma con nuvolosità variabile, accompagnata da piogge da deboli a moderate sparse anche a carattere di rovescio. Limite della neve al di sopra dei 2500 metri.
Temperature: minime in pianura stazionarie e massime in pianura in lieve diminuzione.
Venti: in pianura deboli orientali. In montagna al mattino moderati tra sud e sud-ovest, dal pomeriggio moderati tra nord e nord-est. Locali rinforzi nelle aree temporalesche.
Martedì 9 maggio 2023
Tempo Previsto: al mattino solo in parte soleggiato per frequenti ed estese velature di nubi medio-alte, ma senza precipitazioni ovunque. Nel pomeriggio maggiori addensamenti nuvolosi su Alpi e Prealpi, in pianura spesso velato per nubi medio-alte e solo in parte soleggiato,ma asciutto ovunque. Nella sera-notte rapido aumento della nuvolosità a partire dai settori occidentali della regione con prime piogge da deboli a moderate sparse su Varesotto, in estensione nel corso della notte su mercoledì al resto della regione. Limite della neve al di sopra dei 2400 metri.
Temperature: minime e massime in pianura stazionarie.
Venti: in pianura da deboli a moderati orientali. In montagna al mattino moderati da nord, nel pomeriggio moderati tra sud e sud-ovest.