ANALISI SINOTTICA
Il confinamento tra Oceano Atlantico ed estremo ovest europeo dell’Anticiclone delle Azzorre permetterà per tutta la settimana a fresche correnti da nord di raggiungere il Mediterraneo, mantenendo attiva per diversi giorni una circolazione depressionaria.
Il tempo sulla nostra regione sarà pertanto caratterizzato da estrema variabilità con alternanza di momenti soleggiati e momenti nuvolosi con rovesci sparsi, questi ultimi più probabili e diffusi sui rilievi.
Le temperature non subiranno grandi variazioni nei prossimi giorni e saranno influenzate prevalentemente dal livello di soleggiamento con valori massimi intorno ai 20 gradi in Valpadana.
Martedì 16 maggio 2023
Tempo Previsto: al mattino molto nuvoloso sull’est della regione con piogge su Mantovano, Garda e Cremonese, parzialmente nuvoloso sugli altri settori, ma con tendenza al peggioramento. Nel pomeriggio nubi ovunque con deboli piogge sparse su tutti i settori. In serata persistono le nubi e qualche piovasco sulla bassa pianura.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 13 e 15°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 18 e 20°C. Zero termico stabile e intorno a 2600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti moderati da nord/est a 1500 metri e moderati da est a 3000 metri.
Mercoledì 17 maggio 2023
Tempo Previsto: al mattino molte nubi su Mantovano e Cremonese con qualche pioggia, parzialmente nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio persistono le nubi diffuse accompagnate da qualche piovasco su laghi, Prealpi e pianura orientale. In serata ancora molte nubi su tutti i settori con qualche isolato piovasco.
Temperature: minime in calo, massime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 11 e 13°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 20 e 22°C. Zero termico stabile e intorno a 2600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti deboli da nord/est a 1500 metri e moderati da est a 3000 metri.
Giovedì 18 maggio 2023
Tempo Previsto: al mattino coperto sul Mantovano con qualche pioggia, parzialmente nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso ovunque con qualche piovasco su laghi e Prealpi. In serata ancora molte nubi su tutti i settori con qualche pioggia su Prealpi, laghi e pianura occidentale.
Temperature: minime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 13 e 15°C, con valori superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 20 e 22°C. Zero termico stabile e intorno a 2600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti deboli da nord/est a 1500 metri e moderati da est a 3000 metri.