Economia - 09 giugno 2023, 07:00

Eugenio in Via Di Gioia: chi sono, successo e partecipazione a Sanremo del gruppo torinese

Nel contesto musicale italiano, guardando soprattutto ad alcune tracce indie e relative alla musica indipendente, per etichette pop e rock, gli Eugenio in Via Di Gioia si sono affermati, negli ultimi anni, tra i simboli più amati di una certa controcultura musicale.

Eugenio in Via Di Gioia: chi sono, successo e partecipazione a Sanremo del gruppo torinese

Nel contesto musicale italiano, guardando soprattutto ad alcune tracce indie e relative alla musica indipendente, per etichette pop e rock, gli Eugenio in Via Di Gioia si sono affermati, negli ultimi anni, tra i simboli più amati di una certa controcultura musicale che porta i ragazzi piemontesi ad essere molto amati da parte di numerosi fan della musica italiana. Formatisi a Torino nel 2012, gli Eugenio in Via Di Gioia sono diventati famosi in virtù della loro partecipazione a Sanremo Giovani, con la canzone Tsunami, poi inclusa in una serie di pubblicazioni, tra singoli e album, del 2019. Ma chi sono gli Eugenio in Via Di Gioia e, più nello specifico, come si è evoluta la loro carriera?

Storia e carriera degli Eugenio in Via Di Gioia

Gli Eugenio in Via Di Gioia sono nati nel 2012, a Torino. Il loro nome deriva dall'unione dei nomi dei tre fondatori del gruppo: Eugenio, Emanuele Via e Paolo Di Gioia. Dopo essere nati e diventati piuttosto celebri in quanto artisti di strada, gli Eugenio in Via Di Gioia si sono affermati soprattutto nel panorama folk italiano, grazie alla realizzazione di alcune tracce molto amate e, soprattutto, in grado di comportare una certa ventata di aria fresca nel panorama musicale italiano. La prima partecipazione in un contesto mediatico c'è stata nel 2013, quando la band si è esibita nel contesto del Reset Festival di Torino, ottenendo il premio di Viva la Radio! Network, essendo stati gli artisti migliori in gara.

A seguito della pubblicazione del primo album, Lorenzo Federici, nome dell'ultimo membro della band che non era stato considerato per il nome del gruppo, gli Eugenio in Via Di Gioia hanno iniziato ad essere sempre più conosciuti anche nel panorama giornalistico italiano, oltre che nel contesto discografico, collaborando con altri artisti indie dal grande successo, come Brunori Sas, Dente e I Perturbazione. Il successo definitivo c'è stato soltanto a Sanremo nel 2019, ma la band era riuscita ad ottenere un numero importante di ascolti già nel 2017, con il singolo Giovani Illuminati entrato nella top 50 dei brani più ascoltati in Italia, secondo Spotify. Con la collaborazione di Willie Peyote nel brano Tutti Su Per Terra, gli Eugenio in Via Di Gioia si sono affermati definitivamente anche tra i fan del rap e della musica underground in Italia.

Come anticipato, il successo definitivo c'è stato a Sanremo con Tsunami, che ha permesso loro di partecipare al Sanremo Giovani del 2020, in cui hanno ottenuto il premio della critica Mia Martini, pur non riuscendo a vincere nell'ambito della competizione. Tra le altre collaborazioni importanti, avvenute nel 2022, c'è anche quella con Elio di Elio e le Storie Tese e Francesca Michielin, nel brano Amore e Rivoluzione.

Gli impegni attuali di Eugenio in Via Di Gioia

La band si è esibita, negli ultimi anni, in numerose occasioni, lasciando tantissime testimonianze di sé soprattutto nel contesto piemontese e di Torino. Tra gli eventi attuali che possono essere considerati, a proposito del grande successo degli Eugenio in Via Di Gioia, c'è anche la partecipazione nel contesto del festival Collisioni. Si tratta, sicuramente, di una vetrina molto importante, segnata, tra le altre, dai concerti di alcuni artisti molto amati nell'ambito della cultura musicale italiano, come Blanco. L'esibizione degli Eugenio in Via Di Gioia consacra definitivamente il loro successo sul palco e rappresenta, allo stesso tempo, anche una grande occasione di rapportarsi ad alcuni artisti che, per mezzo del loro tracce, tentano di offrire un contenuto differente nell'ambito della musica italiana. Per saperne di più a proposito del concerto, entra su cuneodice.it e scopri il fascino del territorio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU