Raccordo istituzionale per l’attivazione, in caso di necessità, delle misure volte alla prevenzione e alla tutela del territorio dalla fenomenologia degli incendi boschivi, anche ricorrendo alle disposizioni e procedure per l’eventuale concorso della flotta aerea dello Stato per la lotta attiva agli incendi, secondo la pianificazione trasmessa dal Ministero dell’Interno.
Concretizzazione delle direttive ministeriali finalizzate all’attività di monitoraggio e interlocuzione con gli Enti Locali per la predisposizione di interventi operativi, anche preventivi, per gestire il sistema viario in occasioni di eventi sportivi, musicali e culturali che, in relazione alle rispettive portate, possano creare problemi e appesantimenti alla circolazione stradale.
Attivazione del C.O.V. - Comitato Operativo Viabilità in forma flessibile per tutto il periodo estivo e fino al 10 settembre prossimo, per la gestione, con immediatezza, di eventuali criticità in ambito provinciale nella circolazione stradale.
Questi i principali argomenti trattati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto, questa mattina, a Palazzo Malaspina dal Prefetto Francesca De Carlini questa mattina a Palazzo Malaspina alla presenza, oltre che del Questore e dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, del Presidente della Provincia, Giovanni Palli, del Comandate Provinciale dei Vigili del Fuoco, Pier Nicola Dadone, del Dirigente della Polizia Stradale di Pavia, Filippo Franchi e, per la città di Pavia, del Sindaco Fabrizio Fracassi e del Vice Comandante della Polizia Locale, Maurizio Camagni.
Nell’ambito del Comitato sono stati esaminati anche gli esiti del servizio straordinario di Controllo del Territorio svoltosi il 23 giugno scorso in varie zone della città di Pavia nonché pianificate ulteriori attività di controllo nell’ambito urbano e con particolare riferimento all’attività di contrasto e prevenzione delle droghe e dei fenomeni predatori.
I flussi turistici che interesseranno anche la nostra provincia, le manifestazioni e gli eventi culturali organizzati dai Sindaci e la tutela del territorio anche da fenomenologie quali gli incendi boschivi, necessitano di una cornice di piena collaborazione e raccordo di tutte le componenti istituzionali che consenta ai cittadini svago e serenità, così il Prefetto De Carlini a margine dell’incontro, e in tal senso è massimo l’impegno delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni tutte.