L’episodio sarebbe avvenuto nei pressi di un agriturismo di Castelletto Ticino. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, le ferite della donna sono state giudicate da codice rosso: dovrebbe essere elitrasportata al Cto di Torino ma al momento sembra che l’eliambulanza non riesca a decollare proprio per via del maltempo.
“Sembrava di essere a novembre e dicembre, quando nevica. Ho fatto un giro in paese: tutte le auto, compresa la mia, sono ‘bollate’. Le foglie cadute dai rami hanno intasato i tombini, provocando allagamenti. Danneggiate anche le coltivazioni”.
E’ direttamente Emanuele Demaria, sindaco di Conzano (Alessandria), raggiunto telefonicamente, a spiegare il post-grandinata nel comune del Monferrato, colpito dall’ondata di maltempo che ha interessato quest’area della provincia di Alessandria, non lontano dal confine con l’Astigiano.
Piogge e temporali anche in Val Cerrina: in un’ora 29,4 millimetri a Vignale, 10 a Serralunga di Crea, come rilevato dalle centraline Arpa. Precipitazioni anche nel Valenzano e nel Casalese.
A Mirabello Monferrato, oltre alla grandine, a creare disagi l’intensità delle precipitazioni, “soprattutto per il deflusso sulla provinciale – precisa il primo cittadino Marco Ricaldone, anche lui al telefono – e in alcune strade secondarie. Fortunatamente non è durato molto e i guai non dovrebbero essere eccessivi. Ma da tempo non vedevamo nulla di simile”.