Molto probabilmente il 90% delle persone che leggerà questo articolo ha in casa almeno un PC fisso o un portatile e magari anche un tablet in certi casi, e soprattutto sono persone che conosceranno la differenza tra un Notebook e un PC desktop, ma è improbabile che conoscono la differenza tra un PC, e una workstation.
Anche perché non è che si parla più di tanto di workstation se non ci si trova in certe situazioni che approfondiremo nell'articolo, e comunque già possiamo dire che sia il Personal Computer che la workstation sono entrambi dei computer simili, però si differenziano perché sono state costruite per degli obiettivi diversi, e per delle categorie di persone diverse.
Infatti un computer fisso o un PC desktop come lo vogliamo chiamare noi lo possiamo utilizzare per uso personale e quindi per andare sui social o usare il pacchetto Office, o alcuni ne scelgono di più potenti per il Gaming.
Mentre le persone che optano per una workstation lo faranno per delle esigenze professionali, visto che comunque una workstation possiede alcuni accorgimenti dal punto di vista del software e dell’hardware, progettati per le persone che hanno questo tipo di esigenze
In poche parole dobbiamo tenere presente che una workstation è un computer che possiamo utilizzare magari per applicazioni scientifiche e tecniche che richiedono una mole di lavoro molto imponente.
A differenza di un personal computer che in realtà è un computer progettato per un uso standard anche se poi ognuno in base ai modelli che sceglie e in base al budget che ha a disposizione potrebbe comprare un PC fisso anche molto potente come dicevamo sopra, rispetto alle persone che ne acquistano uno per il Gaming.
In ogni caso una workstation può essere fissa o portatile e parliamo di un PC inserito all'interno di una postazione di lavoro, e le stesse spesso sono rese sicure dai vari professionisti nel settore con dei software e hardware che servono per la sicurezza e monitoraggio, visto che chi le utilizza magari si occupa di cose molto delicate.
Dobbiamo farci aiutare dai professionisti nel settore quando dobbiamo scegliere una workstation adatta alle nostre esigenze
Teniamo presente che noi una workstation potremmo dover scegliere perché magari dobbiamo gestire dei dati complessi, e pensiamo a chi si occupa di animazione o di progettazione meccanica 3D o di rendering, di grafici e immagini per fare solo degli esempi.
In poche parole persone che ne acquistano una vogliono delle garanzie sull'affidabilità della stessa e quindi deve essere una workstation che dura nel tempo visto che l'investimento può essere anche abbastanza elevato, anche se poi dipende da caso a caso.
Ma soprattutto vogliono la garanzia di prestazioni di alto livello e saranno i vari esperto nel settore che magari le vendono all'interno di quei centri di assistenza e riparazione PC, che spiegheranno loro che quando la si sceglie bisognerà prendere in considerazione vari elementi quali il processore, così come la scheda grafica, la memoria e lo storage per potersi sentirli tranquilli dell'acquisto che abbiamo effettuato.