Eventi - 16 settembre 2023, 11:41

Weekend di festeggiamenti per il decimo anniversario della Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto d'Agogna

Due giorni di delizie culinarie a base di cipolla, mercato contadino, e ristoranti Slow Food celebrano la bionda e il territorio dell'Alto Piemonte

Weekend di festeggiamenti per il decimo anniversario della Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto d'Agogna

Arriva il weekend della Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto d'Agogna, che si terrà il 16 e 17 settembre e celebra il decimo anniversario del suo status di presidio Slow Food. Durante questi due giorni, potrete godervi piatti a base di cipolla presso la fiera, esplorare il mercato contadino con produttori locali e scoprire una selezione di ristoranti della zona che offriranno piatti Slow Food novaresi.

L'evento è organizzato dalla Pro Loco Fontaneto, dall'Associazione Produttori Cipolla Bionda e dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi. La fiera si svolge tra Piazza Unità d'Italia e Via XXV Aprile ed è diventata negli anni la principale vetrina per la cipolla bionda, attirando sempre più produttori provenienti dall'Alto Piemonte e oltre. Quest'anno vanta persino 4 presidi Slow Food, con la partecipazione di una ventina di piccoli produttori.

La Pro Loco di Fontaneto vi delizierà con specialità culinarie a base di cipolla, garantendo una varietà di piatti che accontenteranno tutti i gusti.

Inoltre, durante il terzo weekend di settembre, numerosi ristoranti selezionati dell'Alto Piemonte offriranno piatti a base di cipolla nei loro menu, estendendo così l'esperienza culinaria della cipolla bionda a tutto il territorio.

Ecco il programma dell'evento:

Sabato 16 settembre:

  • Ore 18.00: Apertura della fiera con il taglio della "bruja."
  • Ore 19.30: Cena servita fino a mezzanotte e musica dal vivo con "Il Trio Diferente."

Domenica 17 settembre:

  • Ore 10.00: Apertura della fiera.
  • Ore 12.30-15.00: Pranzo.
  • Ore 18.30-21.30: Cena.

Durante entrambi i giorni, ci saranno attività di animazione per i bambini e servizi di truccabimbi con Ottavia.

Inoltre, fuori dalla fiera a Cureggio:

Sabato 16:

  • Piazza Giovanni XXIII, Cureggio: Dalle 17.45 alle 19.30, presso l'Antica Pieve, verrà raccontata la storia straordinaria dei restauri del campanile di Cureggio (a cura dell'Arch. Angiolini) e ci sarà una visita guidata (tenuta dal Dott. Caldano).
  • Nel pomeriggio, ci sarà un laboratorio didattico musicale presso il TAM.

Domenica 17:

  • Piazza Cesare Battisti, Cureggio (NO): Dalle 15.30 alle 18.30 presso il TAM, sarà possibile assistere a una rievocazione storica del nobile guerriero longobardo di Cureggio, un evento eccezionale aperto a tutti.
  • Nel pomeriggio, ci sarà un laboratorio artistico di "Clay Animation" (Prenotazioni: 333.6880048).

Sabato e Domenica - TAM ore 15.30–18.30: Saranno disponibili "Letture buone, pulite e giuste" per adulti e bambini, promuovendo uno stile di vita più sano e gustoso.

L'apertura del TAM è prevista sia sabato che domenica dalle 15.30 alle 18.30, con informazioni fornite da Angela al numero 339.2973296.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

SU