Cronaca - 21 settembre 2023, 20:05

Boffalora Ticino, fumi dalla Vetropack: sindaco e ditta invitano a non fare allarmismi

Fumi dal camino Vetropack di Boffalora sopra Ticino. Fotografati in orario notturno e messi sulla pagina facebook del comitato di Pontenuovo con una sequenza di commenti. Un post che non è passato inosservato e che ha visto anche il Sindaco Sabina Doniselli. Dannoso, in questi casi, creare allarmismo. Meglio cercare di capire esattamente di cosa si tratta.

Boffalora Ticino, fumi dalla Vetropack: sindaco e ditta invitano a non fare allarmismi

Vetropack, leader per la produzione di contenitori in vetro nel settore food & beverage ha realizzato il nuovo stabilimento a Boffalora sopra Ticino con un investimento imponente di 400 milioni di franchi svizzeri. Stabilimento che verrà inaugurato ufficialmente il 25 ottobre. “Ho già parlato con il presidente del comitato di Pontenuovo – ha spiegato il Sindaco Doniselli – che già periodicamente incontro, per assicurarlo e dare la mia disponibilità e quella di Vetropack per chiarire eventuali dubbi”. La stessa azienda aveva incontrato il comitato in passato illustrando il progetto e il funzionamento dell’impianto. “Trattandosi di un’azienda nuova sono stati installati i più avanzati sistemi di filtrazione per contenere le emissioni. Polveri, NOX (ossidi di azoto) e SO2 (biossido di zolfo) sono tutti sotto i limiti imposti dalle direttive.

“Come prevede la norma nazionale e regionale sul camino dell’azienda – continua Doniselli – è stato installato un sistema di monitoraggio che consente di misurare in continuo, istante per istante, i valori di concentrazione degli inquinanti che vanno a disperdersi in atmosfera, nonché anche altri parametri caratteristici dei fumi come la temperatura, la pressione, l’umidità e di funzionamento dell’impianto. Il tutto controllato direttamente da ARPA, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente”. La scorsa settimana lo stabilimento è stato visitato dal Sindaco di Magenta Luca Del Gobbo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU