In prossimità dell’inizio delle lezioni       per il nuovo anno accademico, l'Università di Pavia regista già un         più che significativo incremento delle immatricolazioni,       confermando un trend in atto da qualche anno e che ha portato, a       registrare l’anno scorso, con 26.083 studenti, il record storico       di iscritti all’Ateneo.
       
       I dati provvisori, aggiornati alla prima metà di settembre           ( le iscrizioni sono ancora aperte ), rilevati dal       Settore Qualità e Gestione della domanda di UNIPV, attestano che       gli studenti che si iscrivono per la prima volta a un corso di         studi universitario, triennale o magistrale a ciclo unico       sono più di 4mila, in crescita del 13%. 
       Si mantiene così il trend positivo registrato negli anni scorsi,       che a livello assoluto si si concretizza in quasi 500 matricole in       più rispetto allo scorso anno accademico.
       
       Si rileva anche un forte incremento per i dati relativi agli       iscritti al primo anno regolare di una laurea magistrale che       superano i 1.300 e sono in crescita del 17% (quasi +200 ingressi       assoluti). Sono stati così più che raddoppiati gli iscritti al       primo anno nelle magistrali rispetto ai dati registrati nel 2020,        confermando l’attrattività dei corsi di 2° livello  proposti       dall’Ateneo pavese.
       
       Commenta così i dati il Rettore dell'Università di Pavia Francesco         Svelto:
       "L’Università di Pavia si dimostra sempre più attrattiva per         studenti che provengono da tutta Italia e ora in misura         importante anche dall'estero. L'incremento del numero di         matricole rispetto allo scorso anno accademico è addirittura         straordinario. Abbiamo lanciato messaggi forti di inclusione e         qualità. Promosso il rinnovamento di aule, laboratori e         biblioteche. Avviato diversi progetti per garantire maggiore         residenzialità in una città che vanta già un primato nella         capacità di accogliere gli studenti fuori sede. Realizzate tante         nuove proposte di corsi di laurea e progetti formativi, quale         l'università nei collegi, che i nostri studenti stanno         dimostrando di apprezzare".
       
       "Il nostro Ateneo - dichiara Silvia Figini,       Delegata del Rettore all'Orientamento in ingresso e Presidente del       Centro di Orientamento Universitario - ha vissuto in questi         anni una crescita costante nel numero di immatricolazioni,         grazie all'ampliamento dell'offerta didattica, sempre più         connessa alla ricerca scientifica e agli sbocchi occupazionali.         Immatricolarsi a Pavia significa entrare in un sistema che mette         al centro lo studente e che allo studente offre formazione,         collegi, servizi, tutorati a piccoli gruppi, sport, programmi di         mobilità internazionale e opportunità formative uniche, anche         attraverso il progetto della Faculty estesa ai Collegi dove la         conoscenza  si coniuga perfettamente con gli strumenti più         innovativi e inclusivi per formare i prossimi laureati, in una         contesto di ampio respiro internazionale e all'interno di una         filiera che parte dall'immatricolazione per giungere alle         opportunità di placement".
       
       L’offerta formativa di UNIPV comprende 99 corsi di laurea, così       ripartiti:
       42 corsi di laurea triennale, 8 lauree a ciclo unico, 49 corsi di       laurea magistrale.
       Nell’anno accademico AA 2023/2024 sono stati inoltre attivati i       seguenti nuovi corsi:
       • Ingegneria Computazionale e Modellistica per Materiali,       Strutture e Tecnologie Sostenibili
       • Industrial Nanobiotechnologies for Pharmaceuticals






