Attualità - 27 settembre 2023, 15:43

(H) Open Day Salute Mentale: il 10 ottobre visite gratuite in oltre 120 ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda

ASST Pavia aderisce all’iniziativa che si svolgerà presso il Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze

(H) Open Day Salute Mentale: il 10 ottobre visite gratuite in oltre 120 ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda organizza l’(H) Open Day Salute Mentale, in ricordo di Barbara Capovani, la psichiatra aggredita e uccisa da un suo paziente a Pisa, coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale. L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.

«La pandemia Covid-19 ha portato a un aumento dei disturbi psichici, in particolare ansia, depressione, disturbi del sonno, panico ed effetti post-traumatici da stress. Questi disturbi impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, investendone tutti gli ambiti, personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo. Sono soprattutto gli adolescenti a manifestare grande disagio. Per questo è importante intervenire il prima possibile e chiedere aiuto, anche da parte dei genitori, rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema. I disturbi psichici sono curabili, non tutti sono guaribili. E là dove non sia ottenibile la guarigione, possono essere adottati interventi efficaci in grado di ridurre l’intensità, la durata dei sintomi e le conseguenze», dichiara Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda.

«L’(H) Open Day Salute Mentale di quest’anno è dedicato al ricordo di Barbara Capovani, la giovane collega psichiatra uccisa nel mese di aprile mentre stava rientrando a casa dopo il lavoro. La sicurezza degli operatori della salute e delle persone fragili va tutelata e in questa giornata sottolineiamo l’importanza che venga accolta la crescente domanda di salute mentale da parte di chi ne ha bisogno e che i servizi dedicati vengano di conseguenza potenziati», aggiunge Claudio Mencacci, Presidente Sinpf, Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia.

Le oltre 120 strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.

A partire dal 28 settembre tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

Fondazione Onda dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento “Bollino Rosa”; il network, in fase di rinnovo, è attualmente composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale, e sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

L’iniziativa è realizzata con il contributo incondizionato di Boehringer Ingelheim Italia, Janssen Italia, Otsuka Pharmaceutical Italy e ROVI Biotech, con il patrocinio di Cittadinanzattiva, Fondazione Progetto Itaca, Sinpf -Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia, Sip - Società Italiana di Psichiatria, Sipg- Società Italiana di Psichiatria Geriatrica e con la media partnership di Adnkronos, Baby Magazine, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera.

Di seguito si trovano nel dettaglio le iniziative di ASST Pavia:

1) DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE

Tipologia di servizio offerto

Conferenza/convegno in presenza

Titolo

"Accogliere e ascoltare, i servizi per la salute mentale"

Note

Conferenza stampa ed evento aperto ad Amministratori locali, Associazioni di volontariato, utenti ed operatori, per presentare la riapertura del "SPDC SC Salute Mentale Oltrepò”.

Numero di posti disponibili

50

Luogo / Sede

SPDC Voghera - H di Voghera

Data

10/10/2023

L'iniziativa si svolge

Pomeriggio

Ora inizio / Ora fine pomeriggio

12:30 - 14:00

Prenotazione obbligatoria

No

2) DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE

Tipologia di servizio offerto

Conferenza/convegno in presenza

Titolo

"Salute mentale, un diritto per tutti"

Note

Conferenza stampa ed evento aperto ad Amministratori locali, Associazioni di volontariato, utenti ed operatori, per presentare la riapertura del "SPDC SC Salute Mentale Oltrepò”.

Numero di posti disponibili

50

Luogo / Sede

Auditorio San Dionigi - Vigevano - P.zza Martiri della  Liberazione, 12 - Vigevano

Data

10/10/2023

L'iniziativa si svolge

Mattina

Ora inizio / Ora fine mattina

09:30 - 13:00

Prenotazione obbligatoria

No

3) DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE

Tipologia di servizio offerto

Visite/Consulenze/Colloqui in presenza

Tipologia

Colloqui in presenza con Psichiatra, Psicologo

Note

Colloquio rivolto agli utenti con più di 18 anni di età, c/o tutti i CPS del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze di ASST di Pavia

Numero di visite/consulenze/colloqui che saranno effettuati

14

Luogo / Sede

Tutti i CPS di ASST di Pavia

Data

10/10/2023

L'iniziativa si svolge

Mattina e pomeriggio

Ora inizio / Ora fine mattina

09:00 - 13:00

Ora inizio / Ora fine pomeriggio

13:00 - 16:00

Prenotazione obbligatoria

No

4) DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE - CPS PAVIA

Tipologia di servizio offerto

Altre attività

Specificare di cosa si tratta:

Apericena di sensibilizzazione

Note

Apericena aperta al pubblico, nel contesto della quale, i vari Servizi della Salute Mentale di Pavia, proporranno contributi musicali e teatrali

Luogo / Sede

Fondazione Costantino, c/o Bar Bistrot in Naviglio - Viale Sardegna, Pavia

Data

10/10/2023

L'iniziativa si svolge

Pomeriggio

Ora inizio / Ora fine pomeriggio

18:00 - 20:00

Prenotazione obbligatoria

No

Per maggiori informazioni clicca qui

Files:
 Poster-open-day-salute-mentale-15.09 (554 kB)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU