Cronaca - 06 ottobre 2023, 16:26

Oltrepò Pavese: sguinzagliate le unità cinofile contro la pratica dei bocconi avvelenati

Impegnate le unità cinofile unitamente ai nuclei carabinieri forestale di Rivanazzano, Zavattarello e Varzi

Oltrepò Pavese: sguinzagliate le unità cinofile contro la pratica dei bocconi avvelenati

Nei giorni dal 2 al 6 ottobre le unità cinofile del comando unità forestale, ambientale agroalimentare dell’arma dei carabinieri, unitamente ai nuclei carabinieri forestale di Rivanazzano, Zavattarello e Varzi hanno effettuato, nell’arco di 4 giornate, ispezioni preventive mirate alla ricerca di esche avvelenate al fine di prevenire danni alla fauna selvatica in aree a potenziale rischio.

Le ispezioni hanno interessato l’intero territorio dell’Oltrepò Pavese, ed hanno coinvolto, oltre al personale dei nuclei forestale, anche 10 unità cinofile, provenienti da varie regioni italiane, che hanno percorso aree vocate alla raccolta di funghi, alla caccia ed alla agricoltura, tutte potenzialmente a rischio di avvelenamenti a danno della fauna selvatica.

I controlli saranno replicati regolarmente, al fine di prevenire possibili episodi di avvelenamento a danno della fauna locale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU