Sport - 21 ottobre 2023, 16:49

Basket serie A2, mercoledì 1 novembre, due iniziative promosse dalla NPV 1955: "Vigevano c'è per Soleterre" e "School Loves Basketball"

Due importanti eventi promossi dalla società ducale per la sfida con Blu Basket Treviglio

Basket serie A2, mercoledì 1 novembre, due iniziative promosse dalla NPV 1955: "Vigevano c'è per Soleterre" e "School Loves Basketball"

Sarà un mercoledì 1 novembre ricco di iniziative sociali quello che attende la Nuova Pallacanestro Vigevano 1955. In occasione della settima giornata di camnpionato che vedrà i ducali ospitare Treviglio fra le mura amiche dela PalaELAchem, si terranno due iniziative ricche di significato organizzate dalla società: "Vigevano c'è per Soleterre" e "School Loves Basketball", che sono state presentate presso la Sala Consigliare del Comune di Vigevano, alla presenza del sindaco Andrea Ceffa e degli assessori Nunzia Alessandrino e Paola Fantoni.   

Il primo evento è legato alla presenza di alcuni ospiti del reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale San Matteo di Pavia, i quali avranno la possibilità di scatenarsi in campo nel prepartita insieme ai componenti della squadra della ELAchem, e poi si siederanno in tribuna per sostenere il team di casa.

"Si tratta di una collaborazione che onora la nostra associazione - ha affermato Cristina Cornelli, direttrice di Soleterre -. Lo scorso anno abbiamo già vissuto un'esperienza di questo genere e i bambini hanno trascorso ore spensierate e felici, crediamo si tratti della perfetta unione fra sport e la vita, che scatena un impatto positivo per gli ospiti del reparto". A ricordo della giornata, i partecipanti riceveranno una serie di regali offerti da Soroptimist.  

La seconda iniziativa riguarda invece il mondo della scuola. "School Loves Basketball" intende avvicinare il mondo dello sport e in particolare la pallacanestro ai giovanissimi, trasmettendone i valori e la passione in una città come Vigevano, dove il basket è religione.

"Abbiamo aderito immediatamente alla proposta di Vigevano 1955 perché riteniamo abbia una valenza sociale di primissimo piano - ha confermato Pietro Chierichetti, dirigente scolastico della scuola primaria "Vittorio Ramella" con cui è stato siglato questo primo accordo pilota -. La pallacanestro darà la possibilità a moltissimi bambini delle scuole elementari e alle loro famiglie di approcciare ai valori positivi dello sport, nella loro versione più sana". Presentando un coupon all'ingresso del palazzetto, ogni alunno pagherà il biglietto un solo euro e i suoi accompagnatori (per un massimo di due) appena 5 euro a testa. "Le iniziative di "Vigevano c'è" dimostrano che questa società intende lanciare messaggi che vanno oltre il fatto sportivo - spiegano in coro il Presidente Sebastian Perini e Stefania Catalan, responsabile di Vigevano c'è -. Solidarietà, aggregazione e inclusione rappresentano valori che fanno parte del dna gialloblu, sono sicuro che i cittadini vigevanesi seguiranno il nostro esempio. Nei prossimi mesi lanceremo ulteriori progetti a cui teniamo particolarmente".       

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU