ANALISI SINOTTICA
La corrente a getto polare scorre vivace dal vicino Oceano Atlantico lungo le medie latitudini, scavando depressioni e pilotando diversi impulsi perturbati sulla nostra regione, intervallati da pause soleggiate, per gran parte della settimana. Temperature in graduale flessione e ritorno della neve al di sotto dei 2000 m di quota sulle Alpi a partire dal 2 novembre.
Lunedì 30 ottobre 2023
Tempo Previsto: Inizialmente, sui settori di bassa pianura orientale nuvoloso con precipitazione deboli intermittenti.
Sui restanti settori coperto con piogge deboli a tratti moderate. Dal pomeriggio intensificazione dei fenomeni ovunque, con rovesci forti dalla serata su alpi, Prealpi, alto Lario, in estensione alla fascia pedemontana entro la notte.
Neve oltre 2300-2500 metri
Foschie dense o locali banchi di nebbia in pianura
Temperature: In pianura in lieve aumento le minime, in lieve calo le massime
Minime comprese tra 12-13 °C
Massime tra 14-16 °C
Zeri termico a metà giornata attorno a 2700 Metri.
Venti: In pianura deboli da sud-orientali, con temporanei rinforzi specie dalla sera
In quota a 2000 metri da deboli a moderati meridionali.
Martedì 31 ottobre 2023
Tempo Previsto: Tra la notte e le prime ore del mattino ancora molte nubi e precipitazioni sul settore alpino, prealpino e pianure orientali, mentre ad ovest si affacciano le prime schiarite.
Nel corso della mattinata cessazione dei fenomeni ovunque con schiarite via via più ampie.
Bel tempo ovunque dal pomeriggio.
Formazione di foschie in pianura dopo il tramonto e locali banchi di nebbia in tarda serata.
Temperature: Minime in calo e comprese tra 10-12 °C.
Massime in aumento e comprese tra 18-20 °C.
Zero termico nelle ore centrali intorno a 2300-2500 m.
Venti: In pianura deboli occidentali.
In quota forti nord-occidentali.
Mercoledì 1 novembre 2023
Tempo Previsto: Giornata nel complesso nuvolosa, ma senza particolari fenomeni, se non qualche debole e locale pioviggine tra il pomeriggio e la serata sui settori prealpini e di pianura occidentale. Foschie al mattino e locali nebbie nella bassa, in dissolvimento durante la giornata.
Temperature: Minime in deciso calo e comprese tra 5-7 °C.
Massime in calo e comprese tra 15-18.
Zero termico nelle ore centrali intorno a 2300-2500 m.
Venti: In pianura deboli occidentali.
In quota moderati occidentali.