Cronaca - 09 novembre 2023, 12:21

Vigevano: "Sua nipote è in ospedale servono soldi subito per le cure ". Bloccato e denunciato truffatore 53enne

L'episodio è avvenuto ieri (mercoledì)

Vigevano: "Sua nipote è in ospedale servono soldi subito per le cure ". Bloccato e denunciato truffatore 53enne

Ieri (mercoledì 8 novembre), i militari della Sezione Radiomobile di Vigevano, hanno denunciato a piede libero, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia, un 53enne di Monza, responsabile del reato di truffa aggravata.

La vittima, una pensionata di 85 anni, ha ricevuto una telefonata da una donna, la quale l’ha informata del ricovero del nipote in una struttura sanitaria, chiedendole la somma di 5.000 euro per pagare le cure mediche. L’interlocutrice ha annunciato, altresì, all’anziana dell’imminente arrivo a casa sua di una persona, suo collaboratore, cui consegnare il denaro.

Poco dopo si è effettivamente presentato un uomo, al quale la donna, agitata e preoccupata per le sorti del nipote, ha consegnato circa 2.500 euro in contati che deteneva in casa e diversi monili in oro.

I malviventi, non soddisfatti e approfittando del timore crescente della donna per la millantata malattia del nipote, hanno reiterato le richieste di denaro.

L’uomo cosi è ritornato a casa della vittima, dove ha trovato però il figlio, chiamato da sua madre, che intuendo la truffa, ha allertato tramite segnalazione al 112, i militari dell’Arma riuscendo a bloccarlo unitamente a questi.

Successive ricerche hanno permesso di individuare anche l’autovettura utilizzata dal truffatore, parcheggiata in una via limitrofa, ove al suo interno è stata rinvenuta tutta la refurtiva sottratta alla vittima.

Il denaro e i monili in oro sono stati restituiti agli anziani coniugi, mentre l’auto utilizzata per la truffa è stata sequestrata.

Il truffatore, per entrare nelle case, si presenta in diversi modi. Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Nel caso in cui si presentasse una persona chiedendo soldi per fatti relativi ai vostri familiari, mettete giù il telefono e contattate subito la persona interessata a voi cara per avere lumi sull’episodio e contattate il 112.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU