Una sostanza urticante è stata spruzzata ieri sera, intorno alle 19.30, nel Decathlon di viale Brianza a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano. Lo riferiscono i vigili del fuoco, che a seguito dell’episodio hanno evacuato il negozio. Sul posto sono giunti in pochi minuti mezzi dei vigili del fuoco di Sesto San Giovanni e il personale del nucleo Nbcr (nucleare, biologico, chimico e radiologico), che ha effettuato i controlli. Sei le persone che hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del 118 ma per nessuna di queste si è reso necessario il trasporto in ospedale. Sul posto anche la polizia.
Spruzzando uno spray a base di peperoncino, si provoca un’irritazione della pelle e degli occhi del malcapitato, seppur momentanea, accompagnata da una lacrimazione abbondante e dall’incontrollabile chiusura degli occhi. Gli effetti derivati dallo spruzzo di questa sostanza non si fermano all’apparato visivo: si possono avere delle conseguenze anche a livello respiratorio, provocando gonfiore, infiammazione, tosse ed iperproduzione di muco a livello nasale.
In genere, l’effetto dello spray scompare dopo una decina di minuti, ma proprio per la sua capacità immediata di creare un bruciore molto intenso ed una fortissima irritazione, lo spray al peperoncino è stato oggetto di numerose discussioni in merito alla sua legalità. Prima di usare uno spray antiaggressione, le persone che ne fanno uso dovrebbero essere istruite in modo preciso sulle modalità d’impiego; infatti, essendo considerato una vera e propria arma, lo spray presenta molti inconvenienti. Come dimostrato anche nel caso di ieri sera.