Sport - 30 gennaio 2024, 13:30

Tennistavolo, secondo successo consecutivo per la O.Met Group (B1)

A trascinare la formazione vigevanese nella trasferta in Piemonte è stato Vitali Deleraico

Tennistavolo, secondo successo consecutivo per la O.Met Group (B1)

Altra zampata decisiva in ottica salvezza. La O.Met Group (serie B1), dopo la vittoria di una settimana fa contro l’A4 Verzuolo Tonoli, compie l’impresa di superare 5-4 l’A4 Verzuolo Scotta. Molti i punti in comune tra le due partite. In entrambi i casi, infatti, il successo è arrivato al fotofinish ma cosa ancor più importante è il fatto che i ducali, a differenza del girone di andata, raccolgono da questi primi due incontri ben 4 punti.

A trascinare la formazione vigevanese nella trasferta in Piemonte è stato Vitali Deleraico. Il pongista moldavo ha regalato la “solita” tripletta alla O.Met Group, mentre hanno conquistato un’affermazione a testa Gianluca Austria e Viktar Sinkevich. Non sorride invece l’Officina G.M. (B2). Opposti alla giovane squadra del Tennis Tavolo Torino, i giocatori della società del TT Vigevano Sport si sono arresi 5-1. Il punto della bandiera è stato firmato da Luca Manca (3-1 a Luca Palmarucci).

Nei campionati regionali spicca il successo dell’Officina Gardino (C2). Una vittoria che permette ai ducali di rimettersi in linea verso l’obiettivo salvezza. Ad alzare bandiera bianca sono stati i milanesi del New TT Pieve Emanuele, sconfitti 4-3. Massimiliano Zoia, Giuseppe Cane e Alberto Elefante hanno ottenuto un acuto a testa. A fare la differenza si è però rivelato il colpaccio del doppio Elefante-Zoia.

Sempre in C2, ma nel girone C, passo falso dell’Officina Nuova Sasca. A Monza si è infatti imposta con il risultato di 5-2 la capolista TT Arengario. Da sottolineare comunque la prestazione superlativa di Gabriel Deleraico, in grado di vincere entrambi gli incontri disputati. Il talento del TT Vigevano Sport ha obbligato Enea Coslovich alla seconda sconfitta in campionato e, nel match successivo, ha avuto ragione di Alessandro Ciceri, ex numero 38 d’Italia nel lontano 1988.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU