Attualità - 17 maggio 2024, 11:04

Al via l’Academy Vigevano solidale: formazione tecnica per giovani del Pavese

Un percorso teorico e pratico della durata di sei mesi nato dall’idea di offrire ai giovani competenze tecniche e in ambito ESG in linea con i bisogni delle aziende del territorio pavese, generando opportunità occupazionali concrete. Il progetto è finanziato dal fondo Vigevano Solidale e realizzato da Warrant Hub (gruppo Tinexta)

Al via l’Academy Vigevano solidale: formazione tecnica per giovani del Pavese

È partita l’Academy Vigevano Solidale, che prevede la creazione di un percorso formativo dedicato ai giovani del territorio di Pavia, Voghera e Vigevano di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Il progetto si pone come obiettivo quello di creare figure professionali specifiche attraverso percorsi di formazione in ambito tecnico-specialistico, in grado di rispondere ai bisogni e alle richieste produttive delle aziende del territorio, generando opportunità occupazionali concrete e una ricaduta positiva sull’economia del distretto. I corsi avranno un focus particolare sull’ambito ESG, approfondendo con i giovani tematiche quali la sostenibilità d’impresa e la comunicazione sociale.  Il progetto è finanziato dal Fondo Vigevano Solidale (di cui fanno parte Diocesi di Vigevano, Fondazione Vigevano e Piacenza, Fondazione Banca Popolare di Vigevano) e in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La realizzazioneè stata affidata a Warrant Hub (gruppo Tinexta).

Il progetto coinvolge 17 giovani e terminerà alla fine di ottobre. Si svolgerà in due fasi: una di formazione teorica della durata di 124 ore, che andrà avanti fino alla metà di luglio, e un tirocinio formativo nei mesi di settembre e ottobre presso aziende private e cooperative sociali del territorio che cercano figure professionali da inserire nell’organico. Accanto a quest’offerta, l’Academy prevede anche l'attivazione di un polo digitale generativo, uno spazio formativo digitale pensato per gli studenti e dedicato all'acquisizione di competenze su temi legati alla sostenibilità d'impresa e alle tecnologie abilitanti. Il polo digitale consente agli studenti, inoltre, di mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze, monitorarne l’evoluzione nel tempo e ricevere un’attestazione al termine del percorso che testimonia i risultati raggiunti.

Warrant Hub, oltre a gestire il funzionamento dell'Academy, si occupa anche dell’assessment dei fabbisogni formativi e professionali delle aziende aderenti al progetto, della pianificazione delle sessioni in aula, della gestione dei registri e dei calendari didattici, della selezione dei docenti e del supporto ai partecipanti durante il tirocinio.

Con il progetto Academy Vigevano Solidale afferma Fiorenzo Bellelli, amministratore delegato di Warrant Hub (gruppo Tinexta) possiamo fare la differenza per tanti giovani del territorio, contribuendo al loro inserimento nel mondo del lavoro  In un contesto in cui le aziende faticano a trovare figure professionali con le competenze richieste, la collaborazione tra enti pubblici, istituti finanziari e partner locali ci ha consentito di realizzare un percorso che offre concrete opportunità di lavoro, generando valore tangibile per le persone e le imprese della zona”.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU