ANALISI SINOTTICA
La graduale estensione di un promontorio di alta pressione di matrice africana determinerà nel corso della settimana tempo prevalentemente soleggiato salvo una residua instabilità sui rilievi; Da giovedì l'avvicinamento di un vortice depressionario situato sulla penisola Iberica determinerà l'afflusso di correnti più umide e instabili.
Martedì 18 giugno 2024
Tempo Previsto: Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti cumuliformi lungo i rilievi Alpini e Prealpini nel corso del pomeriggio con possibilità di brevi e deboli rovesci di pioggia.
Temperature: Minime in aumento con valori compresi tra 17°C e 20°C, massime in aumento con valori compresi tra 26°C e 29°C con valori diffusi sopra i 30° solo sui settori di bassa pianura.
Venti: Deboli sud-occidentali sui rilievi, deboli variabili a regime di brezza in pianura.
Mercoledì 19 giugno 2024
Tempo Previsto: Cielo sereno o poco nuvoloso; locali addensamenti sui rilievi nelle ore pomeridiane ma senza fenomeni.
Temperature: Minime e massime in ulteriore aumento con qualche punta di 30-32° sui settori di medio-bassa pianura.
Venti: Deboli sud-occidentali sui rilievi, deboli variabili a regime di brezza in pianura.
Giovedì 20 giugno 2024
Tempo Previsto: Condizioni di cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso con nubi più compatte e persistenti a ridosso dei rilievi Alpini e Prealpini. Precipitazioni a carattere di rovescio o brevi temporali possibili sui settori Alpini e Prealpini fin dal mattino in estensione anche ai settori occidentali di alta pianura dal pomeriggio.
Temperature: Minime e massime stazionarie o in lieve calo sui settori occidentali.
Venti: Deboli sud-occidentali sui rilievi, deboli variabili a regime di brezza in pianura.