Attualità - 22 giugno 2024, 12:03

CHE TEMPO FARÀ. Il sole di questa mattina non durerà a lungo. Domenica di nuvole con il rischio di rovesci

Il bollettino mattutino del Centro Geofisico Prealpino conferma che i prossimi giorni non saranno molto diversi da tutti quelli che li hanno preceduti, con temporali e pioggia in agguato

CHE TEMPO FARÀ. Il sole di questa mattina non durerà a lungo. Domenica di nuvole con il rischio di rovesci

Il cielo sereno e il sole d'inizio giornata non dureranno a lungo: secondo il bollettino mattutino del Centro Geofisico Prealpino, infatti, la nostra provincia sarà interessata da un progressivo peggioramento in serata e nella giornata di domani. Anche la prima parte della prossima settimana non sarà priva del rischio rovesci o temporali.

Oggi, sabato, cielo generalmente soleggiato al mattino e nel primo pomeriggio, in seguito sviluppo di maggiore nuvolosità che darà luogo ad alcuni rovesci o temporali a partire dai rilievi, poi fenomeni sparsi in serata anche sulla pianura. Temperature massime tra 24 e 28 gradi.

Ci attende una domenica con molte nuvole, salvo qualche schiarita momentanea. A tratti probabile transito di rovesci e temporali. Temperature in calo tra 20 e 23 gradi in giornata.

Lunedì è previsto poco sole, nuvolosità spesso estesa accompagnata da qualche rovescio, al mattino perlopiù sulla bassa padana, poi locali fenomeni temporaleschi nel pomeriggio su Alpi e Prealpi. Temperature in giornata attorno a 22 gradi o leggermente superiori.

Martedì alternanza di sole e nuvole accompagnate da rovesci sparsi e locali temporali. 

Mercoledì 
prosegue il tempo variabile, parzialmente soleggiato ma con possibilità di annuvolamenti e locali piovaschi. Miglioramento graduale nel tardo pomeriggio e sera.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU