Cultura-Eventi - 30 aprile 2025, 15:27

Nuova commedia per il gruppo teatrale San Martino di Tromello

SALA NAUTILUS – via Trieste 6, Tromello · Sabato 17 maggio 2025 – ore 21 · Domenica 18 maggio 2025 – ore 15 · Venerdì 23 maggio 2025 – ore 21

Nuova commedia per il gruppo teatrale San Martino di Tromello

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Gruppo Teatrale San Martino di Tromello è pronto a farvi ridere di nuovo con una nuova commedia dialettale, dal titolo già tutto un programma: “FA E SFA L’È TUT UN TRIBÜLÀ”.

L’appuntamento è con una girandola di equivoci, malintesi e colpi di scena esilaranti ambientati nella Tromello degli anni ’70, all’interno di un appartamento nel famoso condominio “Torre”, proprio accanto al mitico “Turòn” in piazza. Con bidet a fiori, tappezzerie improbabili e arredamenti da antologia, la casa dei coniugi Suomalgrado sarà il teatro perfetto per una serie di situazioni grottesche e irresistibilmente comiche.

Tra personaggi bizzarri, tradimenti, sorprese “animalesche” e un finale scoppiettante, il pubblico si troverà catapultato in un vortice di risate e colpi di scena, secondo la miglior tradizione del teatro comico-dialettale lomellino.

Un cast numeroso e affiatato darà vita a questa nuova produzione, che rappresenta un omaggio moderno a una storica commedia portata in scena nel 2010, “Badalon suta al Turòn”, con una veste rinnovata e un’energia tutta da vivere!

Il ricavato sarà devoluto a sostegno delle necessità sociali, culturali ed educative della comunità tromellese.

SALA NAUTILUS – via Trieste 6, Tromello

Sabato 17 maggio 2025 – ore 21

Domenica 18 maggio 2025 – ore 15

Venerdì 23 maggio 2025 – ore 21

Prenotazioni presso la sede Pro Loco Tromello – piazza Campegi 17, dalle ore 15 alle 19 (chiuso il martedì) - 338 2222 917 (WhatsApp e telefono)

TEATRO ANGELICUM – piazza Olivelli, Mortara

· Sabato 24 maggio 2025 – ore 21

Prenotazioni presso l’Ufficio Parrocchiale di San Lorenzo

(tel. 0384 99772 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12)

Il ricavato della serata sarà destinato al Centro di Aiuto alla Vita Onlus di Mortara.

“Ringraziamo gli amici della Pro Loco per il supporto e la disponibilità in queste settimane di prove e allestimento – concludono i membri del Gruppo – e il Comune di Tromello per la concessione del Patrocinio per il nostro spettacolo, riconoscendone la valenza sociale e il nostro impegno nella salvaguardia delle tradizioni locali e del dialetto”.

Per tutti coloro che volessero restare aggiornati sull’attività del  Gruppo, potete seguirli sulle loro pagine social Facebook e Instagram e rivedere le vecchie commedie gratuitamente sul canale YouTube.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU