Attualità - 01 maggio 2025, 18:06

Vigevano, "Corpi, relazioni ed emozioni": una riflessione aperta incontro con Valentina Tomirotti e Nicola Macchione

Sabato 3 maggio alle 10

Vigevano, "Corpi, relazioni ed emozioni": una riflessione aperta incontro con Valentina Tomirotti e Nicola Macchione

Dopo aver affrontato il tema del turismo accessibile nel 2021, torno a Vigevano con un nuovo appuntamento che vuole scardinare silenzi e imbarazzi ancora troppo diffusi: sabato 3 maggio, alle ore 10.00, nella Cavallerizza del Castello, parleremo apertamente di sessualità e disabilità.

L'incontro, dal titolo "Corpi, relazioni ed emozioni: una riflessione aperta", si inserisce nella rassegna “Vigevano città di tutti”, promossa dalla Cooperativa Sociale Accento in collaborazione con il Comune di Vigevano. Sarà un momento di confronto senza filtri, pensato per rompere tabù e dare voce a ciò che spesso resta ai margini.

Dialogherò insieme a Nicola Macchione, medico chirurgo, urologo e andrologo, con cui condivido l’esperienza di “Sexability”, una serie di video podcast che parla – senza giri di parole – di desiderio, corpi e autodeterminazione.

«La sessualità delle persone con disabilità non è un tema speciale, è un tema umano», spiego spesso. «Portarlo in pubblico, con uno sguardo schietto e rispettoso, è un atto politico e culturale: serve per rieducare lo sguardo della società».

A moderare l’incontro sarà la Sindaca di Vigevano, Marzia Segù, in un gesto concreto di attenzione verso una cultura inclusiva, dove ogni persona possa essere riconosciuta nella sua interezza.

L’evento è aperto a tutti, in particolare a genitori, educatori e insegnanti, figure fondamentali per contribuire a un cambiamento culturale reale. L'ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione.

📞 Per prenotare: Giulia Boffino – 348 7717184
ℹ️ Info: Comune di Vigevano – Settore di Staff, UOC Comunicazione Istituzionale
Tel. 0381 299329 – Email: comunicazione@comune.vigevano.pv.it
🌐 www.comune.vigevano.pv.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU