Meteo - 14 maggio 2025, 10:50

Previsioni meteo per mercoledì 14, giovedì 15, venerdì 16 (maggio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per mercoledì 14, giovedì 15, venerdì 16 (maggio)

ANALISI SINOTTICA

Pressione in aumento e condizioni di maggior stabilità atmosferica tra oggi e domani, mentre aria più fresca dal Nord Europa causerà un temporaneo peggioramento tra la serata di giovedì e le prime ore di venerdì e un conseguente moderato calo termico.

Mercoledì 14 maggio 2025

Tempo Previsto: Residua nuvolosità fino alle prime ore del mattino, specialmente a ridosso dei rilievi e possibile formazione di banchi di nebbia all'alba lungo la fascia di medio-bassa pianura. A seguire ampi spazi soleggiati ovunque e giornata con prevalenza di bel tempo, fatta salva la possibilità per brevi ed isolati rovesci pomeridiani a ridosso delle zone montuose.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie o in lieve calo (12/15 °C), massime in aumento (22/25 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2700/2900 m.
Venti: Deboli orientali sia in pianura che in quota.

Giovedì 15 maggio 2025

Tempo Previsto: Giornata con prevalenza di bel tempo ovunque fino al pomeriggio, fatta salva la possibilità per brevi ed isolati rovesci pomeridiani a ridosso delle zone montuose. Dalla serata peggioramento con rovesci e temporali, più probabili sulle pianure di est regione.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie (12/15 °C), massime in aumento (24/27 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2900/3200 m.
Venti: Deboli di direzione variabile sia in pianura che in quota fino a metà giornata.
In serata rinforzi attesi in quota da Nord e lungo la Pianura Padana da Est.

Venerdì 16 maggio 2025

Tempo Previsto: Durante la notte e fino alle prime ore del mattino molto nuvoloso con rovesci e temporali sparsi, più probabili lungo le pianure di est regione e fascia prealpina/pedemontana. A seguire migliora ovunque con ampi spazi soleggiati.
Temperature: In pianura
Minime in lieve aumento (14/17 °C), massime in calo (20/23 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2900/3200 m.
Venti: Moderati o forti settentrionali in quota, moderati orientali in pianura.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU