Sabato 17 maggio alla sede Enaip presso l’Istituto Negrone in corso Milano 4 a Vigevano prendono il via le attività dello spazio Neet Hub, un centro sperimentale pubblico dove i giovani potranno mettere in gioco le proprie risorse, sviluppare le proprie capacità e implementare le proprie competenze.
Neet Hub è una delle azioni del progetto Vigevano Inc., una rete intelligente di servizi per la formazione inclusiva all’interno di nuovi spazi, elaborati dal Comune di Vigevano grazie al confronto con le associazioni e le diverse realtà del terzo settore e finanziati in gran parte da risorse autonome di Regione Lombardia, insieme a fondi strutturali e di investimento europei per il periodo 2021-2027.
Lo spazio Neet Hub, gestito da Accento Cooperativa Sociale, offrirà ai giovani diversi servizi gratuiti, tra cui:
• Servizi di sostegno allo studio, con sessioni interattive di ascolto individuale, consulenze di gruppo e accompagnamento orientativo e informativo, con particolare attenzione agli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) o fragilità socio-educative.
• Sviluppo personale e tempo libero, con percorsi di problem solving – per sviluppare capacità di analisi, decisione, gestione dello stress e di situazioni complesse –, pensiero critico, benessere fisico, mentale ed emotivo, educazione all’affettività, educazione all’intelligenza emotiva e relazionale, anche attraverso workshop teatrali, uscite culturali, incontri ludico-educativi e organizzazione di eventi.
• Ricerca e formazione al lavoro, con servizi di consulenza professionale, coaching lavorativo, mentoring con professionisti esperti e peer education, anche attraverso laboratori di sviluppo personale e preparazione al lavoro, workshop interattivi, attività di empowerment e sviluppo del networking professionale.
Il calendario delle attività del Neet Hub è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale.
Il programma della giornata inaugurale di sabato prevede, a partire dalle ore 14.00, un pomeriggio interamente dedicato ai ragazzi con un torneo di calcetto e un'attività artistico esperienziale a cura de Il Germoglio Atelier.
Alle ore 17.00 aperitivo organizzato da Fondazione Clerici con sottofondo musicale a cura di Sound Project.
Le istruzioni per iscriversi al torneo di calcetto sono riportate sulla locandina allegata.
L’evento è organizzato da Accento Cooperativa Sociale in collaborazione con Gruppo Scout AGESCI Vigevano 1, Enaip, Fondazione Clerici, Sound Project e Il Germolio Atelier.